Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
VIVERE |
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza. >>Condividi
|
|
|
Chi raggiunge il proprio ideale, proprio con ciò lo oltrepassa. >>Condividi
|
|
|
Madre dell'eccesso non è la gioia, ma la mancanza di gioia. >>Condividi
|
|
|
C'è una baldanza nella bontà che si presenta come cattiveria. >>Condividi
|
|
|
Quando la menzogna si accorda con il nostro carattere diciamo le bugie migliori. >>Condividi
|
|
|
Chi conosce in profondità si sforza d'essere chiaro; chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sfor . . . >>Segue
|
|
|
Gilles Deleuze Gilles Deleuze >>Condividi
|
|
|
La nostra vanità è più duramente offesa proprio quando è stato il nostro orgoglio ad essere ferito. >>Condividi
|
|
|
|
Un pò di salute ogni tanto è il miglior rimedio per l'ammalato. >>Condividi
|
|
|
Nel vero amore è l'anima che abbraccia il corpo. >>Condividi
|
|
Amore, Matrimonio |
Gli uomini passano per essere crudeli, le donne invece lo sono. Le donne sembrano sentimentali, gli uomini i . . . >>Segue
|
|
|
L’amore è uno stato in cui l’uomo vede le cose molto diverse da come sono in realtà >>Condividi
|
|
|
Il miglior scrittore sarà colui che avrà vergogna di essere un letterato. >>Condividi
|
|
|
Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi. >>Condividi
|
|
|
Il modo più perfido di nuocere ad una causa è difenderla intenzionalmente con cattive ragioni. >>Condividi
|
|
PIACERI |
Quando la virtu' ha dormito, si alza piu' fresca. >>Condividi
|
|
|
Quelli che ballavano erano visti come pazzi da quelli che non sentivano la musica. >>Condividi
|
|
|
Quello che era silente nel padre, parlava nel figlio; e spesso ho trovato nel figlio il segreto svelato del . . . >>Segue
|
|
|
Ogni abitudine rende la nostra mano più ingegnosa e meno agile il nostro ingegno. >>Condividi
|
|
|
Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa gli uomini superiori. >>Condividi
|
|
|
|
Nella vendetta e nell'amore la donna è più barbarica dell'uomo. >>Condividi
|
|
|
Che cosa desideriamo noi vedendo la bellezza? Desideriamo di essere belli; crediamo che a ciò vada congiunta . . . >>Segue
|
|
|
Meglio è non saper niente che saper molte cose a metà. >>Condividi
|
|
|
Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui. >>Condividi
|
|
|
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. >>Condividi
|
|
|
Le medesime passioni hanno nell'uomo e nella donna un ritmo diverso: perciò uomo e donna continuano a fraint . . . >>Segue
|
|
|
Nella dorata guaina della compassione si nasconde talvolta il pugnale dell'invidia. >>Condividi
|
|
|
Io amo gli uomini che cadono, se non altro perché sono quelli che attraversano. >>Condividi
|
|
|
Quel che non mi uccide mi fa piu` forte. >>Condividi
|
|
|
La sensualità affretta spesso la crescita dell'amore, così che la radice rimane debole e facile da strappare . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2