Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Madre dell'eccesso non è la gioia, ma la mancanza di gioia. >>Condividi
|
|
|
Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato. >>Condividi
|
|
|
C'è una baldanza nella bontà che si presenta come cattiveria. >>Condividi
|
|
|
Mi dicono che l'uomo ama se stesso. Ahimè, come dev'essere grande questo amore di sé. Quanto disprezzo deve . . . >>Segue
|
|
|
I medici più pericolosi sono quelli che, da attori nati, imitano con perfetta arte di illusione il medico na . . . >>Segue
|
|
|
I pensieri sono le ombre delle nostre sensazioni: sempre più oscuri, più vani, più semplici di queste. . . . >>Segue
|
|
|
L'irrazionalità di una cosa non è un argomento contro la sua esistenza anzi ne è una condizione. >>Condividi
|
|
|
La mia umanità non consiste nel partecipare ai sentimenti degli uomini, ma nella capacità di sopportare ques . . . >>Segue
|
|
|
|
La storia "sacra" sia chiamata col nome che merita: storia maledetta; le parole "Dio", "salvatore", "redento . . . >>Segue
|
|
|
Ammesso che in genere si creda, il cristiano ordinario è una pietosa figura, un uomo che veramente non sa co . . . >>Segue
|
|
|
L'enorme aspettativa riguardo l'amore sessuale e la vergogna per questa aspettativa rovinano sin dall'inizio . . . >>Segue
|
|
|
Chi scrive aforismi non vuole essere letto ma imparato a memoria. >>Condividi
|
|
|
Quanto più già si sa, tanto più bisogna ancora imparare. Con il sapere cresce nello stesso grado il non sape . . . >>Segue
|
|
|
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili. >>Condividi
|
|
|
Tutti gli uomini che facciamo aspettare a lungo nell'anticamera del nostro favore vanno in fermentazione o d . . . >>Segue
|
|
|
La donna non è capace di amicizia, conosce solo l'amore. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Ci si sbagliera' raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanita', quelle mediocri all'abitudine e quel . . . >>Segue
|
|
|
Non attribuiamo particolare valore al possesso di una virtù, finché non ne notiamo la totale mancanza nel no . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è niente da fare: ogni maestro ha un solo allievo, e questo gli diventa infedele perchè è destinato an . . . >>Segue
|
|
|
L’amore è uno stato in cui l’uomo vede le cose molto diverse da come sono in realtà >>Condividi
|
|
|
|
Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi. >>Condividi
|
|
|
Io amo gli uomini che cadono, se non altro perché sono quelli che attraversano. >>Condividi
|
|
|
É prerogativa della grandezza recare grande felicità con piccoli doni. >>Condividi
|
|
|
Offende in modo irreparabile lo scoprire che là dove si era convinti di essere amati, si era considerati sol . . . >>Segue
|
|
|
Da quando ho imparato a camminare mi piace correre >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 1