www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

AUTORE:  Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

Pagina 3 di 4

1 | 2 | 3 | 4

Titolo

Frase

Descrizione

Ciò che fa l'originalità di un uomo è che egli vede una cosa che tutti gli altri non vedono. >>Condividi

Ciò che noi facciamo non viene mai capito, ma soltando lodato o biasimato. >>Condividi

Ciò che non mi distrugge mi rende più forte. >>Condividi

Amore

Amore e odio non sono ciechi, ma accecati dal fuoco che portano in sè. >>Condividi

L'amore è lo stato in cui l'uomo vede le cose diverse da come sono. >>Condividi

L'amore porta alla luce le qualità elevate e nascoste di un amante, ciò che vi è in lui di raro ed ecceziona . . . >>Segue

Se nei singoli la demenza è rara, è una regola dei gruppi, delle compagnie, dei partiti, delle epoche. . . . >>Segue

O risplendente Sole, cosa mai saresti tu, se non ci fossi io, quaggiù, su cui risplendere? >>Condividi

 


Offende in modo irreparabile lo scoprire che là dove si era convinti di essere amati, si era considerati sol . . . >>Segue

Ben poche sono le donne oneste che non siano stanche di questo ruolo. >>Condividi

Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi. >>Condividi

Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità. >>Condividi

Dio è una risposta grossolana, una indelicatezza verso noi pensatori. >>Condividi

Pretendere di essere amati è la presunzione più grande. >>Condividi

Prima dell'effetto si crede a cause diverse da quelle cui si crede dopo l'effetto. >>Condividi

Nessuna religione ha mai finora contenuto, né direttamente né indirettamente, né come dogma né come allegori . . . >>Segue

Fintantoché il prete sarà ancora ritenuto una specie superiore di uomo, questo negatore, calunniatore, avvel . . . >>Segue

DENARO

Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore. >>Condividi

Grazie alla musica le passioni godono di se stesse. >>Condividi

Ci sono tre principali gruppi di uomini: selvaggi, barbari inciviliti, europei. >>Condividi

 





Definisco il cristianesimo l’unica grande maledizione, l’unica grande e più intima depravazione, l’unico gra . . . >>Segue

Il prete conosce soltanto un unico grande pericolo: questo è la scienza - la sana nozione di causa ed effett . . . >>Segue

Confrontando nel loro complesso uomo e donna, è lecito dire questo: la donna non avrebbe l'arte di abbellirs . . . >>Segue

Per troppo tempo si nasconde nella donna uno schiavo e un tiranno. Perciò la donna non è ancora capace di am . . . >>Segue

L'amore verso un solo essere è una barbarie: esso infatti si esercita a detrimento di tutti gli altri. Anche . . . >>Segue

L'Umanità! Ci fu mai, fra tutte le vecchie, una vecchia più orrenda? (se non forse la "Verità": problema a u . . . >>Segue

La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degl . . . >>Segue

Da quando ho imparato a camminare mi piace correre >>Condividi

Colui che cerca la conoscenza deve saper amare i propri nemici e ancor di più odiare i propri cari. >>Condividi

Ma a che parlo, quando nessuno ha i miei orecchi? >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.