Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
VIVERE |
Non esistono fenomeni "morali", ma solo interpretazioni "morali" dei fenomeni. >>Condividi
|
|
|
Quel che non mi uccide mi fa piu` forte. >>Condividi
|
|
|
La donna è stata il secondo errore di Dio. >>Condividi
|
|
|
Più uno si lascia andare, più lo lasciano andare gli altri. >>Condividi
|
|
|
Fino a che continuerai a sentire le stelle ancora come al di sopra di te, ti mancherà lo sguardo dell'uomo c . . . >>Segue
|
|
|
Se si ha carattere si ha anche una propria tipica esperienza interiore, che ritorna sempre. >>Condividi
|
|
|
Senza musica la vita sarebbe un errore. >>Condividi
|
|
|
Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta. >>Condividi
|
|
|
|
Ciò che fa l'originalità di un uomo è che egli vede una cosa che tutti gli altri non vedono. >>Condividi
|
|
|
Ciò che noi facciamo non viene mai capito, ma soltando lodato o biasimato. >>Condividi
|
|
|
Ciò che non mi distrugge mi rende più forte. >>Condividi
|
|
|
L'immortalità si paga cara: bisogna morire diverse volte mentre si è ancora in vita. >>Condividi
|
|
|
L'individuo ha sempre dovuto lottare per non essere sopraffatto dalla tribù. >>Condividi
|
|
|
Tutto ciò che è profondo ama mascherarsi; le cose più profonde odiano l'immagine e la similitudine. >>Condividi
|
|
|
Se nei singoli la demenza è rara, è una regola dei gruppi, delle compagnie, dei partiti, delle epoche. . . . >>Segue
|
|
|
Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa. . . . >>Segue
|
|
|
Pretendere di essere amati è la presunzione più grande. >>Condividi
|
|
|
Nessuna religione ha mai finora contenuto, né direttamente né indirettamente, né come dogma né come allegori . . . >>Segue
|
|
DENARO |
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore. >>Condividi
|
|
|
Grazie alla musica le passioni godono di se stesse. >>Condividi
|
|
|
|
Ci sono tre principali gruppi di uomini: selvaggi, barbari inciviliti, europei. >>Condividi
|
|
|
Definisco il cristianesimo l’unica grande maledizione, l’unica grande e più intima depravazione, l’unico gra . . . >>Segue
|
|
|
Il prete conosce soltanto un unico grande pericolo: questo è la scienza - la sana nozione di causa ed effett . . . >>Segue
|
|
|
L'amore verso un solo essere è una barbarie: esso infatti si esercita a detrimento di tutti gli altri. Anche . . . >>Segue
|
|
|
L'Umanità! Ci fu mai, fra tutte le vecchie, una vecchia più orrenda? (se non forse la "Verità": problema a u . . . >>Segue
|
|
|
Si possono concepire i filosofi come persone che compiono sforzi estremi per sperimentare fino a che altezza . . . >>Segue
|
|
|
Una volta ho citato Nietzsche, e mi hanno accusato di voler fare l’intellettuale. Sarebbe come se uno che ci . . . >>Segue
|
|
|
Colui che cerca la conoscenza deve saper amare i propri nemici e ancor di più odiare i propri cari. >>Condividi
|
|
|
Ma a che parlo, quando nessuno ha i miei orecchi? >>Condividi
|
|
|
Cercavo grandi uomini e ho trovato sempre e soltanto le scimmie dei loro ideali >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2