Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'uomo è infelice perchè incontentabile. >>Condividi
|
|
VIVERE |
L'unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, e' di non oltrepassarli mai. >>Condividi
|
|
|
La noia è la più sterile delle passioni umane; com'è figlia della nullità, così è madre del nulla: giacchè n . . . >>Segue
|
|
|
Spessissimo noi, come un malato, un convalescente, che si cura, un povero che si procaccia il vitto con gran . . . >>Segue
|
|
|
Forse in qual forma, in quale/ stato che sia, dentro covile o cuna,/ è funesto a chi nasce il dì natale. . . . >>Segue
|
|
|
Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile. >>Condividi
|
|
|
Il mondo è una lega di birbanti contro gli uomini da bene, e di vili contro i generosi. >>Condividi
|
|
|
Omero è il padre e il perpetuo principe di tutti i poeti del mondo. >>Condividi
|
|
|
|
Si considera come sola cosa necessaria la vita, la quale anzi è la cosa meno necessaria di tutte le altre. P . . . >>Segue
|
|
|
E non per altra cagione sono odiose e riputate contrarie alla buona creanza le lodi di se medesimo, se non p . . . >>Segue
|
|
|
Il miglior uso ed effetto della ragione e della riflessione, è distruggere o minorare nell'uomo la ragione e . . . >>Segue
|
|
|
Chi pratica poco cogli uomini, difficilmente è misantropo. I veri misantropi non si trovano nella solitudine . . . >>Segue
|
|
|
La natura non ci ha solamente dato il desiderio della felicità, ma il bisogno; vero bisogno, come quel di ci . . . >>Segue
|
|
|
In un trattenimento, chi si vuol divertire, propongasi di passare il tempo. Chi vi cerca e vi aspetta il div . . . >>Segue
|
|
|
È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere . . . >>Segue
|
|
|
Uomini originali men rari che non si crede. >>Condividi
|
|
|
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. >>Condividi
|
|
|
Due cose belle ha il mondo: amore e morte. >>Condividi
|
|
|
Virtù non luce in disadorno ammanto. >>Condividi
|
|
|
La felicità è impossibile a chi la desidera. I canti di Giacomo Leopardi dai manoscritti autografi della Bib . . . >>Segue
|
|
|
|
Non si vive al mondo che di prepotenza. Se tu non vuoi o sai adoperarla, gli altri l'adopreranno su di te. S . . . >>Segue
|
|
|
La noia è la più sterile delle passioni umane. Com'ella è figlia della nullità, così è madre del nulla: giac . . . >>Segue
|
|
|
La cosa più durevolmente e veramente piacevole è la varietà delle cose, non per altro se non perché nessuna . . . >>Segue
|
|
|
Parecchi filosofi hanno acquistato l'abito di guardare come dall'alto il mondo, e le cose altrui, ma pochiss . . . >>Segue
|
|
|
Non ti accorgi, Diavolo, che tu sei bella come un Angelo? >>Condividi
|
|
|
La guerra più terribile è quella che deriva dall'egoismo, e dall'odio naturale verso altrui,rivolto non più . . . >>Segue
|
|
|
Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la facoltà di cambiare il nostro desti . . . >>Segue
|
|
|
Noi veniamo rapiti dalla bellezza di un fiore o dal silenzio di un bosco, e non ci rendiamo conto che dietro . . . >>Segue
|
|
|
La maggior parte degli uomini in ultima analisi non ama e non brama di vivere se non per vivere. L'oggetto r . . . >>Segue
|
|
|
Il passato, a ricordarsene, è più bello del presente, come il futuro a immaginarlo. Perché? Perché il solo p . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2