www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6064

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1757884

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°580

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°63

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°47

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°34

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°32

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Proverbio cinese

 N°29

Alessandro Manzoni

 N°29

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/08/2025

AUTORE:  Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

VIVERE

L'unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, e' di non oltrepassarli mai. >>Condividi

Gli uomini sarebbero felici se non avessero cercato e non cercassero di esserlo. >>Condividi

Nei guai non ci vuol pianto ma consiglio. >>Condividi

L'uomo è infelice perchè incontentabile. >>Condividi

Amore

"Non ti accorgi, diavolo, che tu sei bella come un Angelo?." >>Condividi

Quasi tutti gli uomini grandi sono modesti: perché si paragonano continuamente, non cogli altri, ma con quel . . . >>Segue

Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose. . . . >>Segue

Gl'italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni. . . . >>Segue

 


Gli uomini verso la vita sono come i mariti in Italia verso le mogli: bisognosi di crederle fedeli benché sa . . . >>Segue

I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto. >>Condividi

Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la facoltà di cambiare il nostro desti . . . >>Segue

Grande studio (ambizione) degli uomini mentre sono immaturi, è di parere uomini fatti, e quando sono uomini . . . >>Segue

Tutto è male. Cioè tutto quello che è, è male; che ciascuna cosa esista è un male; ciascuna cosa esiste per . . . >>Segue

Ma non è cosa in terra che ti somigli: e s'anco pari alcuna ti fosse al volto, agli atti, alla favella, sarì . . . >>Segue

Chi comunica dopo cogli uomini, rade volte è misantropo. Veri misantropi non si trovano nella solitudine, ma . . . >>Segue

La noia non è se non di quelli in cui lo spirito è qualche cosa. >>Condividi

La noia è in qualche modo il più sublime dei sentimenti umani. >>Condividi

Certo, l'ultima causa dell'essere non è la felicità, perocchè niuna cosa è felice. >>Condividi

Arcano è tutto, fuor che il nostro dolor. >>Condividi

Ahi ahi, ma conosciuto il mondo non cresce, anzi scema, e assai più vasto l'etra sonante e l'alma terra e il . . . >>Segue

 





[Il] genere umano [...] non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, quanto chi lo nomina. >>Condividi

Una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole. >>Condividi

Cosa rarissima nella società, un uomo veramente sopportabile. >>Condividi

È funesto a chi nasce il dì natale. >>Condividi

Quello che non può la riflessione, può e fa l'irriflesione. >>Condividi

Io non ho bisogno di stima, né di gloria, né di altre cose simili; ma ho bisogno d'amore. >>Condividi

Dicono che la felicità dell'uomo non può consistere fuorchè nella verità, eppure io dico che la felicità con . . . >>Segue

Gli uomini si vergognano non delle ingiurie che fanno, ma di quelle che ricevono. >>Condividi

Opere di Giacomo Leopardi disponibili su Classici Italiani >>Condividi

Non possiamo né contare tutti gli sventurati, né piangerne uno solo degnamente. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.