Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
I bambini trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto. >>Condividi
|
|
|
Nessuna qualità umana è più intollerabile che l'intolleranza. >>Condividi
|
|
|
Quanto più del tempo si tiene a conto, tanto più si dispera d'averne che basti, quanto più se ne gitta, tant . . . >>Segue
|
|
|
Il tale diceva che noi, venendo in questa vita, siamo come chi si corica in un letto duro e incomodo, che se . . . >>Segue
|
|
|
Quasi tutti gli uomini grandi sono modesti: perché si paragonano continuamente, non cogli altri, ma con quel . . . >>Segue
|
|
|
Quasi tutte le principali scoperte che servono alla vita civile sono state opere del caso. >>Condividi
|
|
|
L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura. >>Condividi
|
|
|
La morte non è male; perché libera l'uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desideri. La vecc . . . >>Segue
|
|
|
|
L'esistenza può essere maggiore senza che lo sia la vita. >>Condividi
|
|
|
Ogni felicità si trova falsa e vana, quando l'oggetto suo giunge ad essere conosciuto nella sua realtà e ver . . . >>Segue
|
|
|
La noia è la più sterile delle passioni umane; com'è figlia della nullità, così è madre del nulla: giacchè n . . . >>Segue
|
|
|
La stima è come un fiore, che pestato una volta gravemente o appassito, mai più non ritorna. >>Condividi
|
|
|
Al gener nostro il fato Non donò che il morire. >>Condividi
|
|
|
Se la miglior compagnia è quella dalla quale noi partiamo più soddisfatti di noi medesimi, segue ch'ella è a . . . >>Segue
|
|
|
I migliori momenti dell'amore sono quelli di una quieta e dolce malinconia dove tu piangi e non sai di che, . . . >>Segue
|
|
|
L'insegnare non è quasi altro che assuefazione. >>Condividi
|
|
|
Il maligno dice male dé buoni; lo stolto or dé buoni, or dé malvagi; il saggio di nessuno mai. >>Condividi
|
|
|
Spessissimo noi, come un malato, un convalescente, che si cura, un povero che si procaccia il vitto con gran . . . >>Segue
|
|
|
Non gli uomini solamente, ma il genere umano fu e sarà sempre infelice di necessità. Non il genere umano sol . . . >>Segue
|
|
|
In un trattenimento, chi si vuol divertire, propongasi di passare il tempo. Chi vi cerca e vi aspetta il div . . . >>Segue
|
|
|
|
Chi sa ridere è padrone del mondo. >>Condividi
|
|
|
A me la vita è male. >>Condividi
|
|
|
E' curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici; e che quasi semp . . . >>Segue
|
|
|
Bella ed amabile illusione è quella per la quale i dì anniversari di un avvenimento, che per la verità non h . . . >>Segue
|
|
|
Amaro e noia la vita altro mai nulla e fango è il mondo >>Condividi
|
|
|
Chi ha il coraggio di ridere, è il padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire >>Condividi
|
|
|
Noi veniamo rapiti dalla bellezza di un fiore o dal silenzio di un bosco, e non ci rendiamo conto che dietro . . . >>Segue
|
|
|
Il passato, a ricordarsene, è più bello del presente, come il futuro a immaginarlo. Perché? Perché il solo p . . . >>Segue
|
|
|
La cosa più inaspettata che accada a chi entra nella vita sociale, e spessissimo a chi v'è invecchiato, è di . . . >>Segue
|
|
|
Oggi più che mai bisogna che gli uomini si contentino della stima de' contemporanei, o per dir meglio, de' c . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2