www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6029

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1758938

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

AUTORE:  Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

Pagina 2 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Quegli stessi che credono grave, o maggiore che non è, ogni leggera malattia che loro sopravviene, caduti in . . . >>Segue

Tutto è male. Cioè tutto quello che è, è male; che ciascuna cosa esista è un male; ciascuna cosa esiste per . . . >>Segue

Tutto è amor proprio nell'uomo e in qualunque vivente Amabile non pare e non è se non quegli che lusinga o g . . . >>Segue

Nessuna cosa maggiormente dimostra la grandezza e la potenza dell’umano intelletto, nè l’altezza e nobiltà d . . . >>Segue

La somma felicità possibile dell'uomo in questo mondo è quando egli vive quietamente nel suo stato con una s . . . >>Segue

L'impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi. . . . >>Segue

Tutti gli uomini per necessità nascono e vivono infelici. >>Condividi

Chi non ha uno scopo non prova quasi mai diletto in nessuna operazione. >>Condividi

 


Intendo per innocente non uno incapace di peccare, ma di peccare senza rimorso. >>Condividi

Ridete franco e forte, sopra qualunque cosa, anche innocentissima, con una o due persone, in un caffè, in un . . . >>Segue

Nessuna professione è sì sterile come quella delle lettere. >>Condividi

La natura ci destinò per medicina di tutti i mali la morte. >>Condividi

Non siamo dunque nati fuorché per sentire, qual felicità sarebbe stata se non fossimo nati? >>Condividi

Lo sventurato non bello, e maggiormente se vecchio, potrà esser compatito, ma difficilmente pianto. Così nel . . . >>Segue

A un giovane sventatello che per iscusarsi di molti errori e cattive riuscite e vergogne e male figure fatte . . . >>Segue

Tanto è necessaria l'arte nel vivere con gli uomini che anche la sincerità e la schiettezza conviene usarla . . . >>Segue

Diceva un marito geloso alla moglie: Non t'accorgi, Diavolo che sei, che tu sei bella come un Angelo? . . . >>Segue

O natura, o natura perché non rendi poi quel che prometti allor? Perché di tanto inganni i figli tuoi? . . . >>Segue

Domandato il tale qual cosa al mondo fosse più rara, rispose, quella ch'è di tutti, cioè il senso comune. . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.