www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4685

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.767

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

AUTORE:  Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Ah, io non posso concepire né tollerare alcuna utopia che non mi lasci la libertà che mi è più cara: la libe . . . >>Segue

E' questo senza dubbio il vero significato delle famose parole, molto spesso fraintese, rivolte ai primi san . . . >>Segue

Non c'è una scienza nazionale esattamente come non c'è una tavola moltiplicativa nazionale; ciò che è nazion . . . >>Segue

L'uomo che non dà importanza al suo cambiamento non è un vero poeta. >>Condividi

Un delitto è come ogni altra un'opera d'arte. Non si sorprenda: i delitti non sono affatto le sole opere d'a . . . >>Segue

Il paradosso è stato definito come "la verità che sta ritta in piedi sulla propria testa per attirare l'atte . . . >>Segue

Nessuno è più pericoloso di un uomo privo di idee, il giorno che ne avrà una gli darà alla testa come il vin . . . >>Segue

Non si è mai liberi finché un'istituzione non venga a liberarci; e la libertà non esiste finché non sia stat . . . >>Segue

 


La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi. >>Condividi

Ogni architettura è grande dopo il tramonto: forse l'architettura è veramente un'arte notturna, come quella . . . >>Segue

Un'avventura è soltanto un fastidio considerato nel modo giusto. Un fastidio è soltanto un'avventura conside . . . >>Segue

Si può conoscere il cosmo, ma non il proprio ego; il proprio io è più distante di ogni altra stella. >>Condividi

Tutti i dialetti sono metafore e tutte le metafore sono poesia. >>Condividi

Conoscevo due uomini che giunsero a concordare fra di loro in maniera così completa che uno naturalmente ucc . . . >>Segue

Se si deve usare ancora la parola 'gesuita' come sinonimo di 'bugiardo', preferirei che la medesima trasposi . . . >>Segue

M'avete persuaso che, abbandonando la propria moglie, uno realmente commette qualche cosa d'iniquo e pericol . . . >>Segue

[San Francesco] vide ogni cosa con senso drammatico, staccata dalla sua posizione, non immobile come in un q . . . >>Segue

La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. È . . . >>Segue

Posso dire onestamente, come impressione generale sulle cose, che non trovo mai nulla di noioso; ma un libro . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.