www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5325

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.797.876

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

17/10/2025

 N°2315

18/10/2025

 N°2662

19/10/2025

 N°2632

20/10/2025

 N°1815

21/10/2025

 N°1850

22/10/2025

 N°2292

23/10/2025

 N°2020

24/10/2025

 N°1547

25/10/2025

 N°2627

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°457

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°49

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°20

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°19

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/10/2025

AUTORE:  Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

Pagina 2 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

La cinta esterna del Cristianesimo è un rigido presidio di abnegazioni etiche e di preti professionali; ma d . . . >>Segue

Si può conoscere il cosmo, ma non il proprio ego; il proprio io è più distante di ogni altra stella. >>Condividi

Tutti i dialetti sono metafore e tutte le metafore sono poesia. >>Condividi

Se si deve usare ancora la parola 'gesuita' come sinonimo di 'bugiardo', preferirei che la medesima trasposi . . . >>Segue

Ogni particolare indica qualche cosa, certo, ma in genere indica la cosa sbagliata. A me sembra che i fatti . . . >>Segue

San Francesco non chiamò la natura sua Madre, ma chiamò Fratello un certo somaro e Sorella una certa passero . . . >>Segue

Un bambino non ha difficoltà a comprendere che Dio creò cane e gatto; sebbene sia consapevole che la formazi . . . >>Segue

Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell'umanità, finiscono per combatter . . . >>Segue

 


La guerra, nel suo significato moderno più ampio, è possibile non perché più uomini sono in disaccordo, ma p . . . >>Segue

Sotto i mezzi di coercizioni peculiarmente moderni quali l'istruzione e la coscrizione obbligatoria, vi sono . . . >>Segue

La maggior parte delle filosofie moderne non sono filosofia ma dubbio filosofico; dubbio, cioè, se possa esi . . . >>Segue

La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé e per sé. >>Condividi

Quando la nostra società vuole catalogare i libri di una biblioteca, scoprire il sistema solare, o altre min . . . >>Segue

L'ideale cristiano non è stato messo alla prova e trovato manchevole: è stato giudicato difficile, e non ci . . . >>Segue

Tutta la differenza fra costruzione e creazione è esattamente questa: una cosa costruita si può amare solo d . . . >>Segue

E' l'odio che unisce gli esseri umani, mentre l'amore è sempre individuale. >>Condividi

La crudeltà è, forse, il tipo peggiore di peccato. La crudeltà intellettuale è certamente il tipo peggiore d . . . >>Segue

L'avventura suprema è nascere. Così noi entriamo all'improvviso in una trappola splendida e allarmante. Così . . . >>Segue

Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo. È il logico che cerca di mettere il cielo dentro la propri . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.