www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10487

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.748

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°101

William Shakespeare

 N°49

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°20

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°18

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°17

Madre Teresa di Calcutta

 N°17

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°17

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°17

LENIN

 N°12

Karl Marx

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/09/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 2 di 4

1 | 2 | 3 | 4

Titolo

Frase

Descrizione

Fatti e parole

Prosperità umana, sospetta e vana. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Il vecchio ha l'almanacco in corpo. >>Condividi

Chi è debitore non riposa come vuole >>Condividi

ma Finché si è debitori si è nei dolori.

Libri né cavalli non s'imprestan mai. >>Condividi

Non c'è debito che si paghi subito. >>Condividi

False apparenze

Danari di poveri e arme di poltroni si veggono spesso. >>Condividi

Giustizia, Liti

È meglio una mano dal giudice, che un abbraccio dall'avvocato. >>Condividi

Perché l'avvocato ti dà ragione sempre.

Chi presta, male annesta. >>Condividi

 


Fallacia dei giudizi

Amici e muli falliscono nell'adoprarli. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

L'immaginazione fa caso. >>Condividi

Fa parere quel che non è; ma sposso il fatto nasce poi dallo immaginarselo. Nega gli effetti delle opinioni, delle credulità, delle fantasie; e poi vedi quanta parte dell'istoria mia e tua e dell'istoria del mondo, rimarrebbe non intesa.

Gratitudine, Ingratitudine

Maledetto il ventre che del pan che mangia non si ricorda niente. >>Condividi

Economia domestica

Meglio vendere che viver senza spendere. >>Condividi

Gioco

Al gioco si conosce il galantuomo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Bandiera vecchia (o rotta) fa onore al capitano. >>Condividi

Perché non gli è stata tolta mai: e dicesi poi di chiunque abbia quasi consumati gli istrumenti della sua arte per avergli molto adoperati.

Guerra, Milizia

Campo rotto, paga nuova. >>Condividi

Ai soldati dopo una sconfitta non si lasciano mancare le paghe, per la maggiore difficoltà di vivere sul paese e per tenerli insieme.

Fatti e parole

Il buon tempo fa scavezzare il collo. >>Condividi

Famiglia

Parentà fatti in là. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Sogni di banditi, fantasie di storpiati, disegni di falliti. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Polvere di gennaio, carica il solaio. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Martino (11 novembre) ogni mosto è vino, (o è vecchio ogni vino). >>Condividi

Così dice chi ha troppa fretta di bere il vin nuovo, sia pel minor prezzo, sia pel sapore più piccante.

 





Ira, Collera

Di cani rabbiosi non si fece mai schiappo. >>Condividi

Gioco

Chi ha buono in mano, non rimescoli. >>Condividi

Cioè, chi ha buone carte. Figuratamente vale che chi sta bene, non cerchi altro.

Esperienza

Il mangiare insegna bere. >>Condividi

Gioco

Chi si vuol riaver, non giochi più. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Val più uno a fare che cento a comandare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'ecclissi sia del sole o della luna, freddo la porta e mai buona fortuna. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Bruma oscura tre dì dura; se vien di trotto, dura più d'otto. >>Condividi

Economia domestica

Piede alla culla e mano al fuso, mostrano la buona massaja. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi mal fa, mal pensa. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.