www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8645

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.497

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 06/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°85

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°37

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°28

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°19

Maestro ZEN

 N°19

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°19

William Shakespeare

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  06/09/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 3

1 | 2 | 3

Titolo

Frase

Descrizione

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Tutte le palle non riescon tonde. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Più facile trovar dolce l'assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. >>Condividi

Famiglia

Una aiuta a maritare l'altra. >>Condividi

Tale si fu il consiglio che diede Romeo a Raimondo Berlinghieri: questi col maritare la prima con suo disagio al re di Francia, fece regine anche le altre tre.

Guerra, Milizia

I pochi fanno buona prova, ma i più vincono. >>Condividi

Vale anche fuori della milizia.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Muore più uomini pregni che donne gravide. >>Condividi

In forma toscana si trova registrato tra i Proverbi Còrsi del Tommaséo, che nota: Pregni di desiderii vani, di concetti immaturi, di ambiziosi disegni: gravidanze incomode.

Chi ha preso, mal sa lasciare. >>Condividi

si dice A lasciar si è sempre a tempo. I Francesi: <>

Fortuna

A chi sorte, a chi sporte. >>Condividi

Economia domestica

Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi

 


Frode, Rapina

Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi

Chi del suo vuol esser signore, non entri mallevadore >>Condividi

ovvero Chi entra mallevadore entra pagatore.

Chi per altrui promette, entra per le larghe e esce per le strette. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

È meglio indarno stare, che indarno lavorare. >>Condividi

Guerra, Milizia

Guerra cominciata, inferno scatenato. >>Condividi

L'Elvezio e il Bentham non inventarono nulla. >>Condividi

Economia domestica

Il primo scudo è il più difficile a fare. >>Condividi

Tutto sta nel fare i primi paoli.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Fino a Santa Margherita (20 luglio) il gran cresce nella bica. >>Condividi

E allora per l'ordinario si comincia a battere.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio e febbraio mettiti il tabarro, Di marzo ogni matto vada scalzo, D'aprile non ti scuoprire, di maggio . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nel mese di gennar la vecchia sta in tirar. >>Condividi

Cioè, morire.

Guerra, Milizia

La guerra fa i ladri, e la pace gl'impicca. >>Condividi

Guerra, Milizia

La guerra fa per i soldati. >>Condividi

Si dice agli accattabrighe.

 





Guerra, Milizia

La guerra non è fatta per i poltroni. >>Condividi

I bravi alla guerra, e i poltroni alla scodella.

Chi ha il cul nell'ortica, spesse volte gli formica. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi sapesse tutto innanzi, sarebbe presto ricco. >>Condividi

È più vicino il dente che nessun parente. >>Condividi

Fatti e parole

Non viene mai estate senza mosche. >>Condividi

Chi ha tegoli di vetro, non tiri sassi al vicino >>Condividi

False apparenze

La virtù sta di casa dove meno si crede. >>Condividi

Se non vuoi che si sappia, non lo fare. >>Condividi

Gioco

Il gioco ha il diavolo nel core. >>Condividi

Dove si gioca, il diavolo vi si trastulla.

Quando la casa brucia tutti si scaldano. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.