Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donna, Matrimonio |
La madre da fatti, fa la figliuola misera. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Si dice contro alle donne faccendiere. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La moglie è la chiave della casa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne arrivano i pazzi e i savi. >>Condividi
|
Che il pazzo e il savio è dalle donne giunto. |
Donna, Matrimonio |
Le donne dicono sempre il vero; ma non lo dicono tutto intero. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne e le ciliege son colorite per lor proprio danno. >>Condividi
|
|
|
Chi cerca trova. e talor quel che non vorrebbe. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per San Bastiano, un'ora abbiamo. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
Chi compra pane al fornaio, legna legate e vino al minuto, non fa le spese a sé ma ad altri. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Quando la capra ha passato il poggiolo non si ricorda più del suo figliuolo. >>Condividi
|
Dato delle donne che ripigliano marito. |
Giustizia, Liti |
Il re va dove può, non dove vuole. >>Condividi
|
Anch'egli (guardandovi) è servo dei servi; niuno ha maggiori obbligazioni e niuno dipende da maggior numero di persone; dipende da tutti. Il buffone di Filippo II diceva al re: <>. |
Gioco |
Non bisogna giocare con chi propone i giochi. >>Condividi
|
Perché ne sa troppo. |
Mestieri, Professioni diverse |
Chi fa un frate, fa un ciuco. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi ha da essere zanaiolo, nasce col manico in mano. >>Condividi
|
Dicesi anche: Chi ha da essere facchino, nasce col cercine in capo. |
Mestieri, Professioni diverse |
Il villano viene sempre col disegno fatto. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tumulto presente, rigor pronto. >>Condividi
|
|
Gioco |
Il tavolino è la pietra di paragone. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi gioca al Lotto, in rovina va di botto. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Di' di no, e fa' di sì. >>Condividi
|
È come dicesse: di' quel che vuoi, basta che tu faccia quel ch'io voglio. |
|
Ugna di leone e lingua di gatto guariscon del matto. >>Condividi
|
Cioè il gastigo o il biasimo. |
|
Esperienza |
Chi si è guardato in uno specchio solo non può dire di conoscersi. >>Condividi
|
ma È miglior mercato di specchi che di zolfanelli. Specchi, le conseguenze dei falli che ti ritornano in sul viso, le occasioni che l'uomo ha di conoscere se stesso: zolfanelli, merce vile. |
Fiducia, Diffidenza |
Chi tosto crede, tardi si pente. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Bella vigna, poca uva. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Coscienza di mugnai (o di fornai), coscienza d'osti. >>Condividi
|
Sono tenute comunemente d'uno stesso calibro. |
Donna, Matrimonio |
La gallina che sta nel pollaio, è segno che vuol bene al gallo. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Non si doventa maestri in un giorno. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Per andare avanti bisogna voltarsi addietro. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Angelo nella giovanezza, diavolo nella vecchiezza. >>Condividi
|
|
Gioco |
Non ti mettere a giocare, se non vuoi pericolare. >>Condividi
|
|
Gioco |
Il gioco risica la vita e rosica la roba. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 3
1
|
2
|
3