www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5149

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.859

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 08/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°169

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°49

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°46

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°46

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°41

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°33

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°31

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  08/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 6

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Titolo

Frase

Descrizione

Economia domestica

Meglio aver regola che rendita. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi cattiva donna ha, l'inferno nel mondo ha. >>Condividi

Famiglia

Chi non ha poveri o matti nel parentato, è nato o di lampo o di tuono. >>Condividi

Famiglia

Parentà fatti in là. >>Condividi

Famiglia

Corruccio di fratelli fa più che due flagelli. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio ingenera, febbraio intenera, marzo imboccia, aprile apre, e maggio fa la foglia. >>Condividi

Della vegetazione dei castagni; ma può dirsi di tutte le piante.

Frode, Rapina

Acqua chiara non fa colmata. >>Condividi

Frode, Rapina

A fiume torbido, guadagno di pescatore. >>Condividi

 


Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Sul più bello dell'uccellare muore la civetta. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Tutte le ciambelle non riescon col buco. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna savia e bella, è preziosa anche in gonnella. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Né d'erba febraiola né di donna festaiola non ti fidare. >>Condividi

Frode, Rapina

Ladro piccolo non rubare, che il ladro grande ti fa impiccare. >>Condividi

Frode, Rapina

La roba degli altri consuma la propria. >>Condividi

Quel che si fa all'oscuro apparisce al sole. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non vuol essere in libertà, possa essere schiavo in Barberìa. >>Condividi

Ogni coltello aspetta il suo coltello. >>Condividi

Famiglia

Stringe più la camicia che la gonella. >>Condividi

Si dice dei legami di parentela.

Economia domestica

Carestia prevista (o aspettata) non venne mai. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi si somiglia si piglia. >>Condividi

 





Guerra, Milizia

Il fine del soldato è l'essere ammazzato. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Pane e feste tengon il popolo quieto. >>Condividi

Detto del magnifico Lorenzo de' Medici, che molto bene se ne intendeva. Panem et circenses. In altro modo:

Nessun pecca sapendo peccare. >>Condividi

È bella sentenza, e vale come se dicesse: dei tanti che peccano non ve n'è uno che sappia peccare in modo che gli torni conto, che pecchi insomma con giudizio.

Più che il mantello dura l'inchiostro. >>Condividi

Dicesi di roba non pagata, e il conto rimane.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tumulto presente, rigor pronto. >>Condividi

Vergogna è a far male. >>Condividi

Vale che delle cose buone o indifferenti non bisogna vergognarsi, ma delle cattive.

Al pan duro dente acuto. >>Condividi

Gioco

Carta che venga, giocator si vanti. >>Condividi

Ognuno sa giocare, quando la gli dice bene.

Gioco

Chi gioca al Lotto, in rovina va di botto. >>Condividi

Fatti e parole

Di' di no, e fa' di sì. >>Condividi

È come dicesse: di' quel che vuoi, basta che tu faccia quel ch'io voglio.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.