Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Tanto è l'amore, quanto è l'utile. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Con la pelle del cane si sana la morditura. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Di chi ha taciuto un pezzo, e a un tratto si sfoga. >>Condividi
|
|
|
Ugna di leone e lingua di gatto guariscon del matto. >>Condividi
|
Cioè il gastigo o il biasimo. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio e febbraio, empie o vuota il granaio. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio forte tutti i vecchi si auguran la morte. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi si è guardato in uno specchio solo non può dire di conoscersi. >>Condividi
|
ma È miglior mercato di specchi che di zolfanelli. Specchi, le conseguenze dei falli che ti ritornano in sul viso, le occasioni che l'uomo ha di conoscere se stesso: zolfanelli, merce vile. |
Mestieri, Professioni diverse |
Quando i cavalli ruzzano, il padrone stenta. >>Condividi
|
Si dice dei vetturini che non hanno lavoro. |
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Se ognuno spazzasse da casa sua, tutta la città sarebbe netta. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Della pace ognun ne gode. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ognuno parla ben del suo mestiere. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Da' moglie al tristo, da' marito alla dolente; fatto il mercato, ognuno se ne pente. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Costa più un viziolo che un figliuolo. >>Condividi
|
Con quel che si mantiene un vizio, si posson mantenere due figliuoli. |
Famiglia |
De' sua se ne vorrebbe dire, e non se ne vorrebbe sentir dire. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La famiglia piccolina mette la casa in rovina; quando si è rilevata, la casa è rovinata. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Dove ci son ragazze innamorate, è inutile tener porte serrate. >>Condividi
|
|
|
Ognuno ama la giustizia a casa d'altri. >>Condividi
|
|
|
Chi ha il mestolo in mano, fa la minestra a modo suo. >>Condividi
|
|
|
Chi l'ha a mangiare, la lavi. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Assai ben balla a chi fortuna suona. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Il fatto de' cavalli non istà nella groppina. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Mal si giudica il cavallo dalla sella. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Se ben tu fai, sappi a chi lo fai. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Che un servigio val più che s'abbia a fare Che centomila milïon dei fatti. (Orlando Innamorato.) >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
A cavallo che non porta sella, biada non si crivella. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Si fa prima l'opera, e poi si paga. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tanto beve l'oca, quanto il papero. >>Condividi
|
Né molto diversamente: Tanto cocchiume vuole una botte piccola, quanto una grande. Ognuno ha bisogno di mangiare: ma il primo s'appropria più specialmente ai fanciulli, i quali costano alle volte più dei grandi. |
Guerra, Milizia |
La guerra non è fatta per i poltroni. >>Condividi
|
I bravi alla guerra, e i poltroni alla scodella. |
Frode, Rapina |
Il rubare non fa truttare. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 6
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6