Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donna, Matrimonio |
Avverti però che, in questo mondo di brontoloni, chi è contento sta sempre zitto. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi cattiva donna ha, l'inferno nel mondo ha. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi ha cattiva donna, ha il purgatorio per vicino. >>Condividi
|
Purgatorio qui è personificato; intendi per dolori e sofferenze. |
|
Il diavolo la fa e poi la palesa. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tale abate, tali monaci. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Santa Caterna a Natale un mese reale. >>Condividi
|
|
False apparenze |
La castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna. >>Condividi
|
|
False apparenze |
La fame e il suono fan le cose maggiori di quel che sono. >>Condividi
|
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
All'invidioso gli si affila il viso e gli cresce l'occhio. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non è villano perché in villa stia, ma villano è chi usa villania. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Costa più un viziolo che un figliuolo. >>Condividi
|
Con quel che si mantiene un vizio, si posson mantenere due figliuoli. |
Guerra, Milizia |
Il mondo senza pace è il danaro del soldato. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Rossore, non è sempre colpa. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Se il lupo sapesse come sta la pecora, guai a lei. >>Condividi
|
Quante povere donnucce non avranno avuto in cuore questo proverbio! e buon per loro, se riuscirono a che il lupo non se ne accorgesse. |
|
Chi mangia solo, crepa solo. >>Condividi
|
Væ soli! L'abbandono nella vecchiezza e nelle necessità è la sorte dell'egoista. |
Fortuna |
Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chitarra e schioppo fanno andare la casa a galoppo. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il bel del giuoco, è far de' fatti e parlar poco. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi ha da esser servito, ha da esser sofferito. >>Condividi
|
|
|
Chi dà a credenza spaccia assai, perde l'amico e denar non ha mai. >>Condividi
|
|
|
Guerra, Milizia |
I neutrali sono come chi sta al secondo piano, che ha il fumo del primo e il piscio del terzo. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Col Vangelo si può diventare eretici. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Carestia di piazza è meglio che dovizia di casa. >>Condividi
|
<> Diceva Agnolo Pandolfini a' suoi figliuoli, nel Governo della Famiglia oggi attribuito a Leon Battista Alberti. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Arno non cresce, se Sieve non mesce. >>Condividi
|
Proverbio fiorentino: la Sieve è il maggiore tra gli influenti delL’Arno al di sopra di Firenze. E a Roma dicono: Tevere non cresce, se Nera non mesce. |
Fallacia dei giudizi |
Col ma e col se non si fa niente di ben. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Mazze e panelli fanno i figli belli. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi vuol vivere e star sano, dai parenti stia lontano. >>Condividi
|
|
|
Una ne paga cento >>Condividi
|
(ovvero una le paga tutte). |
|
Chi è fortificato, non è turbato. >>Condividi
|
|
|
Chi imbratta, spazzi >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 7
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7