Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non nevica e non diaccia, che il sol non la disfaccia. >>Condividi
|
|
|
La colpa non si cancella mai senza che prima sia punita. >>Condividi
|
|
|
Non ride sempre la moglie del ladro. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Arme lunga fa buon fante. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Dove non si crede, l'acqua rompe. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il libro del perché è molto grande. >>Condividi
|
E si dice anche comunemente: Il libro del perché stampato ancor non è. E aggiungono canzonando: Quando si stamperà, a voi si donerà. |
Fatti e parole |
Gramezza fa dir mattezza. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il bel tempo non vien mai a noia. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Avanti Natale, né freddo né fame >>Condividi
|
(o per fino a Natale il freddo non fa male):da Natale in là, il freddo se ne va. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A Viri Galilei mi spoglio i panni miei. >>Condividi
|
Cioè, all’Ascensione, la quale cade sempre al principio di quel corso della Luna che suol chiamarsi luna di maggio. E poiché sembrano le stagioni osservare certa legge che ha ragione composta nell'anno lunare e nel solare, non è forse tanto vano quell'Oroscopo dei contadini i quali sogliono per esempio dire: Quest'anno il marzo sarà freddo perché la Pasqua è alta, cioè viene tardi in aprile;-ovvero sperano la primavera sia precoce perché la Pasqua è bassa. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Bel lucciolaio, bel granaio (o buon granaio). >>Condividi
|
E dicesi anche: Molto pulciaio, molto granaio. |
Giustizia, Liti |
Chi mangia la torta del comune, paga lo scotto in piazza. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi più edifica più distrugge. >>Condividi
|
Segnatamente quando si tratta di ordinamenti civili o politici. |
Giustizia, Liti |
Con poco cervello si governa il mondo. >>Condividi
|
Videbis, fili mi, quam parvâ sapientiâ regitur mundus. Ricordo lasciato dal grande Cancelliere Oxenstiern. |
Giustizia, Liti |
Dappoiché i decreti hanno avuto ale, e i soldati valigie, e che i monaci vanno a cavallo, ogni cosa è andata . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Felicità, Infelicità, Bene >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
D'ulive, castagne e ghianda, d'agosto ne dimanda. >>Condividi
|
Mostrano gli alberi nell'agosto quel che daranno poi di frutto. Le castagne hanno bisogno d'acqua tra le due Sante Marie, cioè tra la Madonna d'agosto e la Madonna di settembre. |
Gioventù, Vecchiezza |
Non v'è giovane che non sia bella, né vecchia che non sia brutta. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Voltà el canton, passà el dolor. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Pan di figliuoli, pene e duoli. >>Condividi
|
Male stanno i genitori che vivono a spese dei figli. |
|
Famiglia |
L'uovo ne vuol saper più della gallina. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna che per amor si piglia, si tenga in briglia. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Nobiltà poco si prezza, se vi manca la ricchezza >>Condividi
|
perché Necessità abbassa nobiltà. |
Famiglia |
Figlio troppo accarezzato non fu mai bene allevato. >>Condividi
|
|
|
I desiderii non empiono un sacco. >>Condividi
|
|
|
Il cane abbaja dove si pasce. >>Condividi
|
|
|
Il fornaio inforna sempre mai, ma non mai sé. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Beata quella sposa, che fa la prima tosa. >>Condividi
|
Perché La putela fa la mamma bela. (Veneziano) o meglio Chi vuol far la bella famiglia incominci dalla figlia. Forse più che pregiudizio è motto di consolazione alle spose che incominciano dal partorire femmine, ed il pregiudizio sta nel credere che sia questa una sventura. |
Donna, Matrimonio |
Chi si marita, si pone in cammino per far penitenza. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si marita in fretta, stenta adagio. >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 7
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7