www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7408

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.172

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 09/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°197

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°96

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°91

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°46

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°46

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°45

William Shakespeare

 N°37

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°33

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°25

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  09/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 5 di 7

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Chi piglia l'anguilla per la coda e la donna per la parola, può dire di non tener nulla. >>Condividi

Economia domestica

A quattrino a quattrino si fa il fiorino. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Il ringraziar non paga debito. >>Condividi

Non basta dir grazie, se non si rendono grazie, sieno pur anche di solo affetto.

Guerra, Milizia

Per la ragion di Stato e di confini, son rovinati ricchi e poverini. >>Condividi

Guerra, Milizia

Quando il re parte, la città sta male. >>Condividi

Dicesi in tempo di guerra, ma si adopera in traslato giocando a' Tre Setti.

Guerra, Milizia

Sole in vista, battaglia perduta. >>Condividi

Fu artificio d'Annibale che l'esercito dei Romani avesse a Canne il sole negli occhi.

Guerra, Milizia

Tra pace e tregua, guai a chi rilieva. >>Condividi

Chi ne tocca vicino alla pace non ha poi tempo di rivalersi.

Guerra, Milizia

Triste è quel gioco, dove si teme il fuoco. >>Condividi

 


Guerra, Milizia

Un bel morir tutta la vita onora. >>Condividi

E per ischerzo poi s'aggiunge: <>.

Guerra, Milizia

Venere dorme, se Marte veglia; se Marte dorme, Venere veglia. >>Condividi

La guerra ha questo: cava l'ozio di capo agli uomini, e gli educa al sacrifizio.

Giustizia, Liti

Dal capo vien la tigna. >>Condividi

Giustizia, Liti

Spesso il male vien da' reggenti. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Uomo digiuno non canta. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Senza danari non si hanno i paternostri. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Senza suono non si balla. >>Condividi

Intendi il suono delle monete.

Guadagno, Mercedi

Invan si pesca, se l'amo non ha l'esca. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

L'agnello è buono anche dopo pasqua. >>Condividi

Si vuole intendere delle mancie, come d'ogni altro guadagno.

Guadagno, Mercedi

Ogni fatica merita ricompensa. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Perché vada il carro, bisogna unger le ruote. >>Condividi

o A voler che il carro non cigoli, bisogna ugner le ruote.

Donna, Matrimonio

Donne danno, fanno gli uomini e gli disfanno. >>Condividi

 





Donna, Matrimonio

Dove donna domina, tutto si contamina. >>Condividi

A' cattivi vicini non gli prestar quattrini. >>Condividi

Cioè non fare ad essi agevolezze.

Tanti ha fastidi chi dee avere, che chi deve dare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Pasqua tanto desiata, in un giorno è passata. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Pasqua venga alta o venga bassa, la vien con la foglia o con la frasca. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Venga pasqua quando si voglia, la vien con la frasca e con la foglia >>Condividi

o... Pasqua, voglia o non voglia non fu mai senza foglia (o foglia di gelso).

Famiglia

Quale il padre, tale il figlio; qual la madre, tal la figlia. >>Condividi

Famiglia

Il ramo somiglia il tronco. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Savie all'impensata e pazze alla pensata. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

A pensar male ci s'indovina. >>Condividi

Che è una di quelle tante cose che si dicono facendo regola generale di quelle sguaiate e goffe sentenze che a noi vengono suggerite dal malumore o dalla stizza.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.