Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
False apparenze |
Se la pillola avesse buon sapore, dorata non sarebbe per di fuore. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Ognuno sa sé e Dio sa tutti. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi ha provato il male, gusta meglio il bene. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi dice mal dell'arte, non sarà de' consoli. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Se l'invidia fosse febbre, tutto il mondo n'avrebbe. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi vuole il malanno, abbia il mal'anno e la mala pasqua. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Le leggi si volgono dove i regi vogliono. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Fatta la festa, non v'è chi spazzi la sala. >>Condividi
|
Somiglia quello napoletano: Avuta la grazia, gabbato lo santo. |
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi è uso alle cipolle, non vada a' pasticci. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Non si piglia il vento alla vela, senza licenza del nocchiero. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La morte non guarda solamente al libro de' vecchi. >>Condividi
|
Così presto muoion le pecore giovani come le vecchie. |
False apparenze |
Bandita, nel Senese è pascolo riservato; bandita di grazia è un pascolo troppo lussureggiante, un'apparenza . . . >>Segue
|
|
False apparenze |
Il desiderio fa parer bello quel che è brutto. >>Condividi
|
|
|
Tanto vola il parpaglione intorno al fuoco, che vi s'abbrucia. >>Condividi
|
|
|
Chi non c'è non c'entri; e chi c'è, non si sgomenti. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si governa per consiglio di donne, non può durare. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi non ha servitori non ha peccati. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Pane e bucata (cioè bucato) fan donna scorrucciata. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Meglio la corte che la croce. >>Condividi
|
|
|
Guadagno, Mercedi |
Senza mercede non s'insegna. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Quando il capello tira al bianchino, lascia la donna e tienti il vino. >>Condividi
|
|
|
Chi vuol sapere quel che il suo sia non faccia malleverìa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La vita della donna, pericolante e spesso turbata da malattie nei primi anni, è tenacissima nei più avanzati . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Non segue matrimonio che non centri il demonio. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Bella vigna, poca uva. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Contadini e montanini, scarpe grosse e cervelli fini. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne hanno lunghi i capelli e corto il cervello. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Casa, accasa, dài moglie. >>Condividi
|
|
|
Chi rompe paga, e porta via i ciottoli >>Condividi
|
(ovvero i cocci son sua). |
Pagina 6 di 7
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7