Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nel mese di gennar la vecchia sta in tirar. >>Condividi
|
Cioè, morire. |
Guerra, Milizia |
La guerra fa i ladri, e la pace gl'impicca. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
La guerra fa per i soldati. >>Condividi
|
Si dice agli accattabrighe. |
Frode, Rapina |
Chi mangia l'oca alla corte (per fisco), in capo all’anno caca le penne. >>Condividi
|
Detto per coloro che frodano i dazi e le gabelle, perché poi scoperti incorrono nelle pene. |
Frode, Rapina |
Chi ha preso resta preso. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Il padre deve fare la tavola tonda. >>Condividi
|
Essere eguale con tutti. |
Famiglia |
Il primo servigio che faccia il figliuolo al padre, è il farlo disperare. >>Condividi
|
Cioè, dargli brighe o inquietudini. |
Famiglia |
I paperi cacciano l'oche fuori di casa. >>Condividi
|
Detto dei fratelli che tirano a mandar via le sorelle. |
|
Esperienza |
Chi si è guardato in uno specchio solo non può dire di conoscersi. >>Condividi
|
ma È miglior mercato di specchi che di zolfanelli. Specchi, le conseguenze dei falli che ti ritornano in sul viso, le occasioni che l'uomo ha di conoscere se stesso: zolfanelli, merce vile. |
Mestieri, Professioni diverse |
Quando i cavalli ruzzano, il padrone stenta. >>Condividi
|
Si dice dei vetturini che non hanno lavoro. |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Se direm d'altri, altri dirà di noi. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Se ognuno spazzasse da casa sua, tutta la città sarebbe netta. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Uccellin che mette coda, mangia ogn'ora ogn'ora. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tanto beve l'oca, quanto il papero. >>Condividi
|
Né molto diversamente: Tanto cocchiume vuole una botte piccola, quanto una grande. Ognuno ha bisogno di mangiare: ma il primo s'appropria più specialmente ai fanciulli, i quali costano alle volte più dei grandi. |
|
È meglio pagare e poco avere, che molto avere e sempre dovere. >>Condividi
|
|
|
I debiti e i peccati crescon sempre. >>Condividi
|
|
|
I peccati e i debiti son sempre più di quelli che si crede . >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
La guerra cerca la pace. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
L'armi portan pace. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
La guerra molti atterra. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi è geloso, è becco. >>Condividi
|
Ma in contrario: È meglio esser geloso che becco. |
Donna, Matrimonio |
Chi ha buon marito, lo porta in viso. >>Condividi
|
Nota, lettore, la forma graziosa di questo e d'altri Proverbi, che son fatti dalle donne: ed è peccato ne facciano pochi, perché avrebbero che rispondere a molti di questi dove sono maltrattate; si maltrattano, perché ci sono care, e si vorrebbero tutte perfezione. |
Frode, Rapina |
Il rubare non fa truttare. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Più vale mestiero che sparviero. >>Condividi
|
Lo sparviere in pugno era l'ozio degli antichi nobili. |
Mestieri, Professioni diverse |
Poeti, pittori, strologi e musici fanno una gabbia di matti. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Povera quella bocca che mangia con la rocca. >>Condividi
|
Accenna ai miseri guadagni delle filatrici di lino dal giorno d'oggi a confronto del passato.. Rocca, morte nascosta. Perché il troppo filare prosciuga lo stomaco e fa intisichire. |
Mestieri, Professioni diverse |
Prega il villano, il mercato è disfatto. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Non dir di me quel che di me non sai, di' pria di te, e poi di me dirai. >>Condividi
|
|
|
La penitenza corre dietro al peccato. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Chi parla o è creduto di parlare fuor di ragione: ed è modo strampalato, a notare l'incertezza e la fallacia . . . >>Segue
|
|
Pagina 3 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10