www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9846

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.666

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

PADRE PIO

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°30

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°29

William Shakespeare

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°29

Enzo Biagi 1920 - 06.11. 2007 Giornalista e scrittore italiano

 N°28

Proverbio cinese

 N°28

Ennio Flaiano

 N°28

Madre Teresa di Calcutta

 N°28

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/09/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 6 di 6

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6

Titolo

Frase

Descrizione

Famiglia

La ragazza è come la perla, men che si vede e più è bella. >>Condividi

Nota parpaglione (papillon), farfalla. >>Condividi

Qui s'intende quella specie di farfallone che entra per le case, e che si chiama in alcuni luoghi papazzucco e fiutola e fiutino.

False apparenze

Non è tutt'oro quel che riluce. >>Condividi

Famiglia

Beata quella casa dov'è carne secca. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Prima di vender la pelle bisogna aver ferito l'orso. >>Condividi

Giustizia, Liti

Tra due litiganti, il terzo gode. >>Condividi

Giustizia, Liti

A popol sicuro non bisogna muro. >>Condividi

Giustizia, Liti

Beata quella città che ha principe che sa. >>Condividi

Savio e sapiente più che saputo: <>

 


Fatti e parole

Il mal detto non si cancella, il mal fatto sì. >>Condividi

Fatti e parole

Dal detto al fatto c'è un gran tratto >>Condividi

(ovvero c'è un bel tratto).

Fatti e parole

Dal fare al dire, c'è che ire. >>Condividi

Fatti e parole

Il dire è una cosa, il fare è un'altra. >>Condividi

Economia domestica

Alle volte costa più la salsa che il coniglio. >>Condividi

Ad ogni tristo il dì suo tristo. >>Condividi

A veder la croce da lontano, il ladro si segna. >>Condividi

La Croce suole porsi a indicare il luogo dove uno è stato ammazzato.

Ben va al mulino chi c'invia l'asino. >>Condividi

Chi altri agghiaccia, se stesso infredda. >>Condividi

Chi di coltel ferisce, di coltel perisce >>Condividi

ovvero Chi di coltello fere, di coltello pere.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aria bassa senz'acqua non passa. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Non fu mai gloria senza invidia. >>Condividi

 





Donna, Matrimonio

Pere e donne senza romori, sono stimate le migliori. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Sbaglia il prete all'altare (e il contadino all'aratro). >>Condividi

Donna, Matrimonio

La vita della donna, pericolante e spesso turbata da malattie nei primi anni, è tenacissima nei più avanzati . . . >>Segue

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi fa i conti avanti l'oste, gli convien farli due volte. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La malizia viene avanti gli anni. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.