www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 196

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.254

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 17

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Molti hanno la coscienza dove i corbelli hanno la croce. >>Condividi

Economia domestica

Trista a quella casa che ha bisogno di puntelli. >>Condividi

Economia domestica

Tristo a quel soldo che peggiora il ducato. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Putto in vino e donna in latino, non fece mai buon fine. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Qual figlia vuoi, tal moglie piglia. >>Condividi

Secondo vuoi la famiglia, la moglie piglia.

Donna, Matrimonio

Quando si maritan vedove, il benedetto va tutto il giorno per casa. >>Condividi

Benedetto quel pover'uomo che non c'è più! benedetto quella povera anima del mio marito! benedetto quell'altro, almeno... E qui paragoni odiosi sempre al secondo.

Giustizia, Liti

Biasimare i principi è pericolo, e il lodargli è bugia. >>Condividi

Beato chi può dire a se stesso: io ho asciugato una lacrima. >>Condividi

 


Famiglia

Se il parente non è buono, fuggilo come il tuono. >>Condividi

Fatti e parole

Lingua cheta, e fatti parlanti. >>Condividi

Colui è provvisto di poco sapere, >>Condividi

che s'ammazza per quel che non può avere. >>Condividi

Ammazzarsi qui vale: faticar molto. >>Condividi

Economia domestica

Nei campi si vive e in casa si muore. >>Condividi

ovvero Casa casca, campi campa. Il campo non invecchia mai. Bei modi del nostro popolo di esprimere l'affetto suo pei campi.

Donna, Matrimonio

Donna buona vale una corona. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che dona di rado è buona. >>Condividi

E al contrario: Né lettere né doni rifiutan le donne.

Donna, Matrimonio

Donna che ha molti amici, ha molte lingue mordaci. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi tosto crede, ha l'ale di farfalla. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi troppo si fida, spesso grida. >>Condividi

Guerra, Milizia

Gli errori nelle guerre divengono pianti. >>Condividi

 





Maldicenza, Malignità, Invidia

Lingua sagace sempre è mordace. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia fa del male, ma sta peggio. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia rode se stessa. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidioso si rode, e l'invidiato se la gode. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

All'invidioso gli si affila il viso e gli cresce l'occhio. >>Condividi

Fortuna

Chi non è savio, paziente e forte, si lamenti di sé, non della sorte. >>Condividi

Fortuna

La sorte è come uno se la fa. >>Condividi

Fortuna

Quando Dio ci dà la farina, il diavolo ci toglie il sacco. >>Condividi

Fortuna

La fortuna, il fatto, e il destino, non vagliono un quattrino. >>Condividi

Fortuna

Chi è sfortunato, non vada alla guerra. >>Condividi

Che si dice d'ogni cosa la quale abbia difficoltà e pericoli.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.