www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 10 di 17

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17

Titolo

Frase

Descrizione

Gratitudine, Ingratitudine

Non c'è schiavo più legato, che all'amico l'obbligato. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Nutri la serpe in seno, ti renderà veleno. >>Condividi

o Nutri serpe in seno, ci lascerà veleno.

Economia domestica

Chi sa acquistare e non custodire, può ire a morire. >>Condividi

Economia domestica

Chitarra e schioppo fanno andare la casa a galoppo. >>Condividi

Economia domestica

Le feste e la caccia fanno andare in rovina. >>Condividi

Economia domestica

Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi

Fatti e parole

Il bel del giuoco, è far de' fatti e parlar poco. >>Condividi

Frode, Rapina

La molta cortesia, fa temere che inganno vi sia. >>Condividi

 


Frode, Rapina

La roba degli altri consuma la propria. >>Condividi

Frode, Rapina

La roba degli altri ha lunghe mani. >>Condividi

Frode, Rapina

Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi

Non fu fatta mai tanto liscia di notte, che non si risapesse di giorno. >>Condividi

Non si fa cosa sotto terra, che non si sappia sopra terra. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi dell'altrui prende, sua libertà vende. >>Condividi

E anche solamente: Chi prende, si vende.

Libertà, Servitù

Chi di libertà è privo, ha in odio d'esser vivo. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi è in altrui balìa, bisogna che ci stia. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ha da esser servito, ha da esser sofferito. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi si lascia mettere in spalla la capra, indi a poco è sforzato a portar la vacca. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi vive in libertà, non tenti il fato. >>Condividi

Libertà, Servitù

Dove non è re, non lo cercare. >>Condividi

 





Libertà, Servitù

È meglio essere uccel di bosco che uccel di gabbia. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Poco cacio fresco, poco San Francesco. >>Condividi

È detto che si attribuisce ai Frati cercatori: chi poco ha dato poco rimerita, sia dai santi, sia dagli uomini. Ed anche Tanto pane, tanto Sant'Antonio.

Ogni coltello aspetta il suo coltello. >>Condividi

Guerra, Milizia

Il buon soldato esce dal prato. >>Condividi

I contadini riescono i migliori soldati perché avvezzi a due cose, alla fatica e alla parsimonia, e perché fra tutti gli ordini di persone i meno corrotti.

Guerra, Milizia

Il fine del soldato è l'essere ammazzato. >>Condividi

Famiglia

Mazze e panelli fanno i figli belli. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Sposare una vedova è fatica doppia. >>Condividi

Famiglia

Nutritura passa natura. >>Condividi

Nota, nutritura per modo d'allevare o d'educare.

Libertà, Servitù

Chi vuol dir mal d'altri, pensi prima di lui. >>Condividi

Cioè di sé.

Libertà, Servitù

Se d'altrui parlar vorrà, guardi se stesso e tacerà. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.