www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 11 di 17

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17

Titolo

Frase

Descrizione

Libertà, Servitù

Chi ha dentro amaro non può sputare dolce. >>Condividi

Ingiurie, Offese

I colpi non si danno a patti. >>Condividi

<> (BENVENUTO CELLINI, Vita.)

Ingiurie, Offese

Non c'è tizzone che non abbia il suo fumo. >>Condividi

Abbiamo noi creduto che il verbo credere qui come in altri luoghi ritenesse la significazione latina, donde . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

La donna è come l'appetito, va contentata a tempo. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna e l'orto vuole un sol padrone. >>Condividi

Frode, Rapina

Tre cose fanno l'uomo ricco, guadagnare e non ispendere, promettere e non attendere, accattare e non rendere . . . >>Segue

Gioco

Al gioco si conosce il galantuomo. >>Condividi

 


Economia domestica

Chi vuol vedere un uomo (o una donna) da poco, lo metta a accendere il lume e il fuoco. >>Condividi

Ed altrove dicono: Chi sa far fuoco, sa far casa. Nell'Odissea è vanto d'Ulisse, -- chè niuno potrebbe contendere seco nell'arte di bene accendere il fuoco.

Guadagno, Mercedi

Giornata di mare non si può tassare. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Viaggio cominciato nolo guadagnato. >>Condividi

Proverbi usati da marinai noleggiatori di bastimenti.

Guadagno, Mercedi

Il mare fa fortuna, non le fonti. >>Condividi

Giorno, Notte

Chi fa di notte, si dipar di giorno. >>Condividi

dicono le donne più specialmente dei cuciti, o d'altro lavoro fatto a veglia, che non riesce mai bene, e Ie magagne si veggono poi di giorno.

Giorno, Notte

Vegliare alla luna e dormire al sole, non fa né pro né onore. >>Condividi

Guerra, Milizia

A tempo di guerra ogni cavallo ha soldo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Bandiera vecchia (o rotta) fa onore al capitano. >>Condividi

Perché non gli è stata tolta mai: e dicesi poi di chiunque abbia quasi consumati gli istrumenti della sua arte per avergli molto adoperati.

Guerra, Milizia

Campo rotto, paga nuova. >>Condividi

Ai soldati dopo una sconfitta non si lasciano mancare le paghe, per la maggiore difficoltà di vivere sul paese e per tenerli insieme.

Guerra, Milizia

Chi ben guerreggia, ben patteggia. >>Condividi

Guerra, Milizia

Chi fa buona guerra, ha buona pace. >>Condividi

Ira, Collera

L'ira fa il ricco odiato e il povero disprezzato. >>Condividi

 





Chi non soffre, non vince. >>Condividi

Non vince gli ostacoli, non vince se stesso, ostacolo spesso peggiore d'ogni altro.

Cuor forte rompe cattiva sorte. >>Condividi

È un farsi maggior male, il lasciarsi vincere dal male.

Fatti e parole

Le troppe prosperità fanno gli uomini insolenti, e poi gli mandano in rovina. >>Condividi

Fatti e parole

Quando la va troppo ben, la superbia salta in piè. >>Condividi

Guerra, Milizia

Non è viaggio senza polvere, né guerra senza lacrime. >>Condividi

Guerra, Milizia

Pace e vittoria son giudici in guerra. >>Condividi

Guerra, Milizia

Per la ragion di Stato e di confini, son rovinati ricchi e poverini. >>Condividi

Guerra, Milizia

Quando il re parte, la città sta male. >>Condividi

Dicesi in tempo di guerra, ma si adopera in traslato giocando a' Tre Setti.

Guerra, Milizia

Tra pace e tregua, guai a chi rilieva. >>Condividi

Chi ne tocca vicino alla pace non ha poi tempo di rivalersi.

Guerra, Milizia

Un bel morir tutta la vita onora. >>Condividi

E per ischerzo poi s'aggiunge: <>.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.