Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donna, Matrimonio |
Chi resta in casa e manda fuor la moglie, Semina roba e disonor raccoglie. >>Condividi
|
|
Esperienza |
La pratica val più della grammatica. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria a scalelli, nubi ammontate come i gradini d'una scala; a pani quando si ammonticchiano in forma di pani . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria bassa senz'acqua non passa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Tal castiga la moglie che non l'ha, che quando l'ha, castigar non la sa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Tre cose cacciano l'uomo di casa, il fumo, la casa mal coperta e la ria femmina. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne se le tacciono le crepano. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando il marito fa terra, la moglie fa carne. >>Condividi
|
Fare, cioè acquistare terra: d'un contadino che abbia della terra al sole (cioè in proprio), si dice che egli ha il cul terroso. |
|
Economia domestica |
Quando il marito fa terra, la moglie si fa più appariscente in abiti e in aspetto. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando il padre marita la figlia, egli ha casa e vigna; quando l'ha maritata, non ha né vigna né casa. . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Debito e fanciulle da maritare, guarda la gamba. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando la donna folleggia, la fante danneggia. >>Condividi
|
Nota, donna nel senso proprio di padrona. |
Donna, Matrimonio |
Ragazza vecchia fortuna aspetta. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Savie all'impensata e pazze alla pensata. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
S'è grande, è oziosa; s'è piccola, è viziosa; s'è bella è vanitosa; s'è brutta, è fastidiosa. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
A pensar male ci s'indovina. >>Condividi
|
Che è una di quelle tante cose che si dicono facendo regola generale di quelle sguaiate e goffe sentenze che a noi vengono suggerite dal malumore o dalla stizza. |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Si dice (cioè si deve dire), il peccato, ma non il peccatore. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Tutto finisce, fuorché l'invidia. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
All'escita, brache e camicia; e all'entrata, la rocca è inconocchiata. >>Condividi
|
Donnesco pregiudizio: a luna calante credono nascere i figli maschi, e a luna nuova le femmine. La rocca, emblema delle donne fino dai tempi dell'Odissea, ed allora più d'adesso: ma i contadini, che sono omerici, pongono tuttavia la rocca in cima al corredo e a vista di tutti, come si pone anco ne' ritratti un libro in mano a' dottori. |
False apparenze |
Se la capra si denegasse, le corna la manifesterebbero. >>Condividi
|
|
|
Gioco |
Chi perde, giocherà, se l'altro vuole. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi dona al volgo, inimicizia compra. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Non far mai bene, non avrai mai male. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi campa d'un punto, campa di mille. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi ne scampa una, ne scampa cento. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi fece un, fece mille. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Il negligente, la fame lo fa diligente. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Buona guardia schiva ria ventura. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile temperato non è mai ingrato. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Giovane invidiato, o virtuoso o innamorato. >>Condividi
|
|
Pagina 13 di 17
... |
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17