Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Mestieri, Professioni diverse |
Figliuole d'osti e caval di mugnai, non te n'impacciar mai. >>Condividi
|
|
False apparenze |
I santi non mangiano. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Gli angioli non pisciano. >>Condividi
|
Quest'ultimo dicono le mamme dei bambini che dalle visitanti per vezzo sogliono chiamarsi angiolini; ma tutti due stanno a significare che l'uomo vivo non è sicuro mai d'essere come santo o come angiolo. |
Ira, Collera |
In forno caldo non può nascer erba. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna e popone, beato chi se n'appone. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi sa ben trovar meloni, trova buona moglie. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Suocera cieca, nuora avventurata. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Tal susina mangia il padre che allega i denti al figliuolo. >>Condividi
|
Dei disordini e degli errori del padre ne tocca a far la penitenza il più delle volte a' figliuoli. Patres comederunt uvam acerbam, et dentes filiorum obstupescunt. |
|
Famiglia |
Tra carne e ugna, non sia uom che vi ponga. >>Condividi
|
|
|
Chi non c'è non c'entri; e chi c'è, non si sgomenti. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol udir novelle, al barbier si dicon belle. >>Condividi
|
Cioè nelle botteghe dei barbieri. |
Gioventù, Vecchiezza |
La vecchiaia viene con tutti i malanni. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna aiuta i matti e i fanciulli. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi più guarda, meno vede. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Can vecchio non abbaia invano. >>Condividi
|
L'uomo prudente ed esperto, che sa quel che fa non s'avventura a dire una cosa, non si mette in un impegno, quando egli non abbia certa fiducia di sostenerlo. |
Esperienza |
Quando il tuo diavolo nacque, il mio andava ritto alla panca (di scuola). >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi ha buono in mano, non rimescoli. >>Condividi
|
Cioè, chi ha buone carte. Figuratamente vale che chi sta bene, non cerchi altro. |
Donna, Matrimonio |
Chi per amor si piglia, per rabbia si lascia (ovvero per rabbia si scapiglia). >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Ognuno sa sé e Dio sa tutti. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Infelice che abbisogni dell'aiuto d'altri per liberarsi dal male o per cercar fortuna. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Tristo è quell'uccello che nasce in cattiva valle. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Un buon giorno vale un cattivo mese. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi ha un giorno di bene, non può dire d'essere stato male tutto l'anno. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Per un buon giorno non stimo un mal mese. (Orlando Innam.) >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Un'ora di contento sconta cent'anni di tormento. >>Condividi
|
|
|
Chi non ha, darebbe; e chi non n'ha, ne vorrebbe. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Quel che vien di ruffa raffa, se ne va di buffa in baffa. >>Condividi
|
Di ruffa raffa, d'imbrogli e di ruberie; di buffa in baffa, dal portare il berrettino al metter la barba. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A primavera vengon fuori tutte le magagne. >>Condividi
|
Come marzo s'avvicina, tutti gli umori si risentono. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Arco da mattina, empie le mulina (o la marina); arco da sera, tempo rasserena. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria a fette, lampi e saette; aria a scalelli, acqua a pozzatelli; aria pecorina, se non piove la sera piove . . . >>Segue
|
|
Pagina 14 di 17
... |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17