www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 200

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.255

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 16 di 17

... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17

Titolo

Frase

Descrizione

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Una ne pensa il cuoco, una il goloso. >>Condividi

ovvero Una ne pensa il ghiotto, un'altra il tavernaio (o l'oste).

Maldicenza, Malignità, Invidia

Se l'invidia fosse febbre, tutto il mondo n'avrebbe. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi vuole il malanno, abbia il mal'anno e la mala pasqua. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La morte non guarda solamente al libro de' vecchi. >>Condividi

Così presto muoion le pecore giovani come le vecchie.

Donna, Matrimonio

Chi si governa per consiglio di donne, non può durare. >>Condividi

Economia domestica

Chi non ha servitori non ha peccati. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Quel che non si può, non si deve. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se piove per San Barnabà, L’uva bianca se ne va; se piove mattina e sera, se ne va la bianca e la nera. . . . >>Segue

ovvero...Quando piove il giorno di San Vito (15 giugno) il prodotto dell'uva va sempre fallito.

Fallacia dei giudizi

I più matti di casa, a volte son quelli che s'appongono. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

L'ore non tornano indietro. >>Condividi

False apparenze

Quel che si vede non è di fede. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Se la donna di gran beltade non ha angelica onestade, non gli far veder le strade. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi più vive, più muore. >>Condividi

Giustizia, Liti

Gli sciocchi e gli ostinati fanno ricchi i laureati. >>Condividi

Giustizia, Liti

Meglio assolvere un peccatore, che dannare un giusto. >>Condividi

Né solamente delle sentenze dei magistrati, ma dei giudizi degli uomini.

A chi è in fallo, l'uno par due. >>Condividi

Economia domestica

Chi veste di mal panno, si riveste due volte all'anno. >>Condividi

Chi vuol sapere quel che il suo sia non faccia malleverìa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La vita della donna, pericolante e spesso turbata da malattie nei primi anni, è tenacissima nei più avanzati . . . >>Segue

 





Fatti e parole

Non sa che cosa sia il male, chi non ha provato il bene. >>Condividi

Famiglia

Chi disse figliuoli, disse duoli. >>Condividi

Famiglia

Chi fa la figliuola vezzosa, la sente avolterosa. >>Condividi

False apparenze

Ogni lucciola non è fuoco. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

È vizio essere tristo, ed è peggio non conoscere che un altro sia buono. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Contadini e montanini, scarpe grosse e cervelli fini. >>Condividi

Esperienza

Non mordere se se non sai se è pietra o pane. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Frate che chiede per Dio, chiede per due (cioè anche per sé). >>Condividi

Donna, Matrimonio

Mostrami la moglie, ti dirò che marito ha. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne hanno lunghi i capelli e corto il cervello. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.