Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gioco |
Al balordo mutagli gioco. >>Condividi
|
Perché l'antico ha imparato a mente, ma il nuovo non indovina. |
Gioco |
Assai vince chi non gioca. >>Condividi
|
|
Gioco |
Carta para, tienla cara. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi dal Lotto spera soccorso, mette il pelo come un orso. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi gioca al Lotto è un gran merlotto. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi gioca al Lotto, in rovina va di botto. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato (ovvero e maggio n'è incolpato). >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe. >>Condividi
|
|
|
|
Si balla bene sulle sale degli altri. >>Condividi
|
|
|
Tanto è l'amore, quanto è l'utile. >>Condividi
|
|
|
L'Elvezio e il Bentham non inventarono nulla. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Quel che vien di salti, va via di balzi. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Tutto è bene che riesce bene. >>Condividi
|
È il titolo d'una commedia di Shakespeare. |
Ingiurie, Offese |
Di chi mal fai, di lui non ti fidar mai. >>Condividi
|
Cioè di quello al quale hai fatto male, perché egli mai più te la perdona: ed era adagio di certi principi fraudolenti. |
Ingiurie, Offese |
È più facile far le piaghe che sanarle. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Frego non cancella partita. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
D'offesa perdonata, ma non obliata. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
La mano tira, e il diavol porta. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Per isdegno ogni cosa è lecita. >>Condividi
|
Cioè, più agevolmente perdonata. |
Ira, Collera |
Quando la cornamusa è piena, comincia a suonare. >>Condividi
|
|
|
Ira, Collera |
Di chi ha taciuto un pezzo, e a un tratto si sfoga. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Guardati da aceto di vin dolce. >>Condividi
|
Cioè dall'ira de' mansueti. |
|
Tutti i nodi vengono al pettine. >>Condividi
|
Ogni mala azione finalmente ha il suo gastigo. Ma vuol anche dire che ogni difficoltà o vizio d'una qualunque faccenda si manifestano alla fine. |
|
Ugna di leone e lingua di gatto guariscon del matto. >>Condividi
|
Cioè il gastigo o il biasimo. |
|
Chi ha spago, aggomitoli. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna e vino, imbriaca il grande e il piccolino. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi ha la sentenza contro, e se n'appella, a casa porta due triste novelle. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi ruba a un buon ladron, ha cent'anni di perdon. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Calende torbo, mese chiaro. >>Condividi
|
È da notare che il contadino ricorda tuttora le Calende, da lungo tempo dismesse. Ma delle sentenze se ne dice (e non soltanto in meteorologia) di tutte le sorte; cosicché abbiamo in contrario senso: Calende, tutto il mese attende. |
Giustizia, Liti |
L'unione alla città è gran bastione. >>Condividi
|
|
Pagina 7 di 17
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17