www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°510

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°205

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°174

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°173

Proverbio Napoletano

 N°140

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°101

Proverbio cinese

 N°100

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°93

Ennio Flaiano

 N°81

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°74

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 8 di 17

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17

Titolo

Frase

Descrizione

Economia domestica

Idee da gran signori, e entrate da cappuccini. >>Condividi

Perché: Ricchezza mal disposta, a povertà s'accosta.

Economia domestica

Il danaro viene in casa con lo zoppo e si parte col postiglione. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Altro è tendere, altro è pigliare. >>Condividi

Giustizia, Liti

Con poco cervello si governa il mondo. >>Condividi

Videbis, fili mi, quam parvâ sapientiâ regitur mundus. Ricordo lasciato dal grande Cancelliere Oxenstiern.

Famiglia

Più si sente un taglio di rasoio che dieci di spada. >>Condividi

Famiglia

La pecora guarda sempre se ha dietro l'agnello. >>Condividi

Famiglia

La mamma se ha dietro il figliuolo. >>Condividi

Famiglia

La pianta che ha molti frutti, non li matura tutti. >>Condividi

 


Mestieri, Professioni diverse

La nobiltà è come lo zero. Se non vi si mette qualche altro numero, nulla vale. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Nobiltà poco si prezza, se vi manca la ricchezza >>Condividi

perché Necessità abbassa nobiltà.

Mestieri, Professioni diverse

Chi crede a' sensali diventa sensale. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

La più stretta è la via del vero. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

La prosperità ti nasconde la verità. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Non bisogna offendere né provocare alcuno. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quando i mugnai gridano, corri alla tramoggia. >>Condividi

Taluni imbroglioni fingono di leticare per far nascere confusione, e s'approfittano di quella per fare altrui danno, o rubare.

Gioventù, Vecchiezza

L'arcolaio, quanto più è vecchio, e meglio gira. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Quando il pagliajo vecchio piglia fuoco, si spenge male. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Le mattie de' vecchi sono più vistose di quelle de' giovani. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La sapienza non sta nella barba. >>Condividi

False apparenze

Il drappo corregge il dorso, e la carne concia l'osso. >>Condividi

 





False apparenze

Mal si giudica il cavallo dalla sella. >>Condividi

Gioco

Chi non può dare alla palla, sconci. >>Condividi

Cerchi mandare all'aria il gioco, quando non può riuscirgli a bene.

Giorno, Notte

Al lume di lucerna, ogni rustica par bella. >>Condividi

Giorno, Notte

Alla candela, la capra par donzella. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Buona via non può tenere, quel che serve senza avere. >>Condividi

Giustizia, Liti

I patti rompon le leggi. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Se ben tu fai, sappi a chi lo fai. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Val più un piacere da farsi che cento di quelli fatti. >>Condividi

Si suole in Spagna un certo detto usare (Certo quelli Spagnuoli han di be' tratti)

Gratitudine, Ingratitudine

Che un servigio val più che s'abbia a fare Che centomila milïon dei fatti. (Orlando Innamorato.) >>Condividi

Guadagno, Mercedi

A cavallo che non porta sella, biada non si crivella. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.