Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Ingiurie, Offese |
Ricevere un torto, familiarmente vale patire ingiuria con danno, che poi fa l'uomo essere accorto. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Amico riconciliato e non vendicato, è bastone dopo (o dietro) l'uscio. >>Condividi
|
Cioè nascosto e che ti minaccia. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Martino (11 novembre) ogni mosto è vino, (o è vecchio ogni vino). >>Condividi
|
Così dice chi ha troppa fretta di bere il vin nuovo, sia pel minor prezzo, sia pel sapore più piccante. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da San Michele guarda il ciel se gli è sereno. >>Condividi
|
Perché, Quando l'Angiolo si bagna l'ale, piove fino a Natale. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Santa Caterna a Natale un mese reale. >>Condividi
|
|
False apparenze |
La castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna. >>Condividi
|
|
False apparenze |
La fame e il suono fan le cose maggiori di quel che sono. >>Condividi
|
|
False apparenze |
L'apparenza inganna. >>Condividi
|
|
|
Guerra, Milizia |
I pochi fanno buona prova, ma i più vincono. >>Condividi
|
Vale anche fuori della milizia. |
Donna, Matrimonio |
Tal castiga la moglie che non l'ha, che quando l'ha, castigar non la sa. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Latte e vino ammazza il bambino. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi perde, giocherà, se l'altro vuole. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Pere e donne senza romori, sono stimate le migliori. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
È meglio la pace de' villani che la guerra de' cittadini. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se gennaio fa polvere i granai si fan di rovere. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi fa la legge, servarla degge. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi non ha servitori non ha peccati. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio è vedova sedere, ch'essere maritata e male avere. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Gli sciocchi e gli ostinati fanno ricchi i laureati. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Senza il pastore non va la pecora. >>Condividi
|
La donna ha bisogno della guida dell'uomo. |
|
Giorno, Notte |
Di giorno tingi, e di notte fingi. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il Signore quando creò la zappa, creò anche il manico. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Granata nuova spazza ben tre giorni. >>Condividi
|
Come si usano, ambidue hanno lo stesso significato; e sarebbero egualmente veri né patirebbero eccezione, se l'uomo fosse una granata non mai capace d'alcuno affetto. |
Economia domestica |
Chi vuol trovar la gallina, scompigli la vicinanza. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Panno vecchio presto schiantato. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il bene è bene per tutti. >>Condividi
|
ovvero Il bene fa bene a tutti. S'intende egualmente delle buone opere e della buona ventura: così negli altri che seguono. |
Fatti e parole |
Ogni cosa si sa comperare, eccetto che il buon tempo. >>Condividi
|
Perchè non ci viene a noia. si comporta male: la felicità è un peso, se l'uomo creda essergli debita; e quando egli si figura quella essere il suo stato naturale, non intende più nulla di nulla, e diviene anche malvagio. Laonde si dice che: |
Gioventù, Vecchiezza |
Vecchio che non indovina, non vale una sardina. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il ben d'un anno va via in una bestemmia. >>Condividi
|
Col nome di bene il consenso dell'umanità, che si trasmette per la parola, intende due cose che di necessità vanno insieme unite, il bene oprare ed il godere: non chiama godere se non quello che produce pieno, interiore appagamento; e dove non sia la coscienza di ben fare, dice non essere contentezza in alcuni dei Proverbi che hanno il bene per soggetto, la prima idea è più chiaramente espressa, e negli altri la seconda: taluni ve ne ha dove non sapresti ben distinguerle. Qui vale il primo significato, ed il proverbio dinota che un solo fallo basta a cancellare molte buone opere. |
Fortuna |
Quando s'ha a rompere il collo, si trova la scala. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 2
1
|
2