www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 196

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.254

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 15

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

False apparenze

La fame e il suono fan le cose maggiori di quel che sono. >>Condividi

Gioco

Denari di gioco, oggi te li do, domani te li tolgo. >>Condividi

Gioco

Il gioco di bambara, chi più vede manco impara. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvolo di montagna non bagna la campagna. >>Condividi

Fatti e parole

Sol di parole amico, non vale un fico. >>Condividi

Economia domestica

È meglio tenere a terra che vendere a calcina. >>Condividi

Fabbricare case, avere, come suol dirsi, la voglia del calcinaccio, finisce male e bisogna vendere. I terreni non diventan mai vecchi. Le industrie sì ed ogni sorta di mobile capitale soffre di necessità mille accidenti non prevedibili: il solo possesso di terra fa lungamente vivere la famiglia.

Guerra, Milizia

La lancia val più delle carte. >>Condividi

Economia domestica

Chi edifica, la borsa purifica. >>Condividi

 


Mestieri, Professioni diverse

Ogni bottega la sua malizia. >>Condividi

Così ogni mestiere, ogni professione.

Mestieri, Professioni diverse

Ognuno parla ben del suo mestiere. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dal mare sale, e dalla donna male. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

I matti e i fanciulli indovinano. >>Condividi

A san Donato falli sempre buon viso. >>Condividi

Beato chi può dire a se stesso: io ho asciugato una lacrima. >>Condividi

Chi indura, vale e dura. >>Condividi

Guerra, Milizia

Gran vittoria è quella che si vince senza sangue. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvolo da ponente non si leva per niente. >>Condividi

Gioco

Il tavolino è la pietra di paragone. >>Condividi

Gioco

Carta che venga, giocator si vanti. >>Condividi

Ognuno sa giocare, quando la gli dice bene.

Fatti e parole

Di' di no, e fa' di sì. >>Condividi

È come dicesse: di' quel che vuoi, basta che tu faccia quel ch'io voglio.

 





Tanto è il mal che non mi nuoce, quanto il ben che non mi giova. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Alle volte si crede trovare il sole d'agosto e si trova la luna di marzo. >>Condividi

Famiglia

Il padre deve fare la tavola tonda. >>Condividi

Essere eguale con tutti.

Famiglia

Il primo servigio che faccia il figliuolo al padre, è il farlo disperare. >>Condividi

Cioè, dargli brighe o inquietudini.

Fiducia, Diffidenza

Chi tosto crede, ha l'ale di farfalla. >>Condividi

Famiglia

Chi ha mamma, non pianga. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Lingua sagace sempre è mordace. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia fa agli altri la fossa, e poi vi casca dentro. >>Condividi

Fortuna

La sorte è come uno se la fa. >>Condividi

Fortuna

Chi è disgraziato, non vada al mercato. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.