Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Libertà, Servitù |
Servi a principe e a signore, e saprai cos'è dolore. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Nel governo più importa saper comandare che obbedire. >>Condividi
|
|
|
Chi sta per altri, paga per sé. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Senza mercede non s'insegna. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi ha casa e podere, può tremare e non cadere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi ha casa e podere, ha più del suo dovere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Casa per suo abitare, vigna per suo lavorare, terren quanto si può guardare. >>Condividi
|
Cioè custodire. In questo serva di norma l'aforismo di Catone: Fabbrica in guisa che la casa non cerchi il fondo, né il fondo la casa. |
Economia domestica |
Chi mostra i quattrini mostra il giudizio. >>Condividi
|
Mostra cioè d'averne poco. |
|
Donna, Matrimonio |
Il prim'anno che l'uomo piglia moglie, o s'ammala o s'indebita. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il prim'anno s'abbraccia, il secondo s'infascia, il terzo s'ha il mal'anno e la mala pasqua. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
I matrimoni sono, non come si fanno, ma come riescono. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Ancor non è nata e vediamola maritata. >>Condividi
|
Dicesi alle ragazze impazienti di maritarsi. |
Donna, Matrimonio |
Chi si marita male non fa mai carnevale. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi asino caccia e p... mena, non esce mai di pena. >>Condividi
|
|
|
Tal pensa salvarsi a pasqua, che è preso a mezza quaresima. >>Condividi
|
|
|
Tante volte al pozzo va la secchia, ch'ella vi lascia il manico o l'orecchia. >>Condividi
|
|
|
Tanto va l'orcio per acqua, che e' si rompe. >>Condividi
|
|
|
Tanto va la gatta al lardo, che ci lascia lo zampino. >>Condividi
|
|
|
Tanto va la mosca al miele, che ci lascia il capo. >>Condividi
|
|
|
Tanto va l'oca al torso, che ci lascia il becco. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Comprar cavalli e tor moglie; serra gli occhi, e raccomandati a Dio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Giovane ritirata, giovane desiderata. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Gran dote, gran baldezza. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il litigare è uno smagralitigatori, e ingrassavvocati. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La penna dell'avvocato è un coltello di vendemmia. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Gli inconvenienti degli Stati sono come i funghi. >>Condividi
|
Che nascono in una notte. |
Giustizia, Liti |
Guai quando i giovani comanderanno e che le botteghe si toccheranno. >>Condividi
|
È antichissimo a Venezia, e tutto improntato di quella politica sapienza, della quale si conservano pur tuttavia Ie tradizioni nel popolo veneziano. Lo avemmo noi dal Sagredo, chè uomo di quella scuola, e che bene vi scorgeva quasi una profezia del presente. <
|
Traduttori, traditori. |
Un pane dura cento miglia, e cento pani non durano un miglio. >>Condividi
|
Usano questo dettato i marinai per significare che secondo i venti giungono presto o tardi. |
Traduttori, traditori. |
Viene asin di monte, caccia caval di corte. >>Condividi
|
|
Traduttori, traditori. |
Il can di monte caccia quel di corte. >>Condividi
|
|
Pagina 13 di 15
... |
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15