Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
Chi è sfortunato, non vada alla guerra. >>Condividi
|
Che si dice d'ogni cosa la quale abbia difficoltà e pericoli. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Bianco gelo, d'acqua è messaggero. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Molti hanno insegnato a ingannare temendo d'essere ingannati. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Gli uomini son la palla della fortuna. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Virtù e fortuna non istanno di casa assieme. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
È meglio tardi che mai. È meglio una volta che mai. >>Condividi
|
Applicando molto spesso questi due al correggersi, al rinsavire.-Montaigne però dice alquanto sguaiatamente (come gli avviene assai spesso) che non si cura d'imparare a vivere quando per essere inoltrato negli anni non è più in tempo di trarne profitto; e aggiunge: <> |
Economia domestica |
Gli uomini fanno la roba, e le donne la conservano. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Il sacco l'uomo lo empie e la donna l'attacca. >>Condividi
|
Cioè, lo conserva. |
|
Donna, Matrimonio |
Brentana, alluvione della Brenta o d'altro fiume. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Tre donne fanno un mercato, e quattro fanno una fiera. >>Condividi
|
In Toscana: Tre donne e un magnano fecero la fiera a Dicomano. E a Venezia: Due donne e un'oca fanno un mercato. |
Donna, Matrimonio |
Più facile trovar dolce l'assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Più vale una savia donna filando, che cento triste vegliando. >>Condividi
|
Cioè, facendo veglia, o andando a veglia. |
Donna, Matrimonio |
Donna iraconda, mare senza sponda. >>Condividi
|
|
|
La buona vita fa la faccia pulita. >>Condividi
|
|
|
La coscienza vale per mille accusatori e per mille testimonia. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Muore più uomini pregni che donne gravide. >>Condividi
|
In forma toscana si trova registrato tra i Proverbi Còrsi del Tommaséo, che nota: Pregni di desiderii vani, di concetti immaturi, di ambiziosi disegni: gravidanze incomode. |
Famiglia |
Chi mi fa più di mamma, sì m'inganna. >>Condividi
|
|
|
Chi mangia solo, crepa solo. >>Condividi
|
Væ soli! L'abbandono nella vecchiezza e nelle necessità è la sorte dell'egoista. |
Fortuna |
A chi sorte, a chi sporte. >>Condividi
|
|
|
Quel che si fa all'oscuro apparisce al sole. >>Condividi
|
|
|
Libertà, Servitù |
Chi non è in grazia, serve per nulla. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi non ha libertà, non ha ilarità. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Da una sola vacca non si cava due pelli. >>Condividi
|
Cioè non bisogna volerne troppa. |
Guadagno, Mercedi |
Dove l'oro parla, la lingua tace. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La buona madre fa la buona figliuola. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna danno, sposa spesa, moglie maglio. >>Condividi
|
|
|
Tutti vogano alla galeotta. >>Condividi
|
Cioè tirando a sé. |
|
Un po' per uno non fa male a nessuno. >>Condividi
|
|
|
Chi crede senza pegno non ha ingegno. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Se direm d'altri, altri dirà di noi. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 15
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...