www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6448

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.063

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 5 di 15

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15

Titolo

Frase

Descrizione

Guerra, Milizia

Chi va alla guerra, mangia male e dorme in terra. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Femmina piange da un occhio e dall'altro ride. >>Condividi

Fatti e parole

Non si conosce il bene, se non quando s'è perso. >>Condividi

Fatti e parole

L'asino non conosce la coda, se non quando non l'ha più. >>Condividi

Fatti e parole

Non si sta mai tanto bene che non si possa star meglio, né tanto male che non si possa star peggio. >>Condividi

Fatti e parole

Non v'è maggior nemico della troppa prosperità. >>Condividi

Fatti e parole

Non viene mai estate senza mosche. >>Condividi

Chi è in peccato, scampi fuggendo. >>Condividi

 


Quando la casa brucia tutti si scaldano. >>Condividi

Ad altare ruinato non s'accende candela. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

C'insegna a non disporre d'alcuna cosa prima che ella non sia in nostro potere. >>Condividi

(Prov. Lomb.)

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Altro è correre, altro è arrivare. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Altro è tendere, altro è pigliare. >>Condividi

Guerra, Milizia

Alla guerra non ne nasce. >>Condividi

Si usa per significare che vi è rischio di morire.

Guerra, Milizia

Alla guerra si va pieno di danari, e si torna pieno di vizi e di pidocchi. >>Condividi

Guerra, Milizia

Allo stendardo tardi va il codardo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Arme lunga fa buon fante. >>Condividi

Famiglia

Di vacca non nasce cervo. >>Condividi

Fatti e parole

Chi le vuol fare, non le dice. >>Condividi

Fatti e parole

Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi

 





Fatti e parole

Chi meglio parla, peggio fa. >>Condividi

Fatti e parole

Chi lo dice, non lo fa. >>Condividi

Fatti e parole

Chi parla, deve fare anche volentieri. >>Condividi

Fatti e parole

Quando la fame assale, la musica non vale. >>Condividi

Forse intendesi di chi dà buone parole invece di limosina.

Contento io, contento il mondo. >>Condividi

Fa il dovere, e non temere. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Sogni de' Principi, ricchezze di poveri. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Dove si pensa cacciare, si riman cacciati. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Il libro del perché è molto grande. >>Condividi

E si dice anche comunemente: Il libro del perché stampato ancor non è. E aggiungono canzonando: Quando si stamperà, a voi si donerà.

Fallacia dei giudizi

Il pensare è molto lontano dall'essere. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.