Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La luna non cura l'abbaiar de' cani. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La spina cresce pungendo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La tigna e il maldicente è peggio di tutta la gente. >>Condividi
|
Tigna si dice all'avaro. |
Libertà, Servitù |
Chi mal fa, mal pensa. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi ringrazia, non vuol obblighi. >>Condividi
|
Grazie, è formula di chi non accetta ed anche di chi vuol subito sgabellarsela e quasi scuoter via la gratitudine. |
Mestieri, Professioni diverse |
La terra non avvilisce l'oro. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
L'occhio, la fede e l'onore non toccar mai di signore. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Gabbato è sempre quel che più si fida. >>Condividi
|
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Il cuore non si vede. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
La fede degli uomini, il sogno e il vento son cose fallaci. >>Condividi
|
|
|
Come farai, così avrai. >>Condividi
|
|
|
Tanto va la rana al poggio, che ci lascia la pelle. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile e maggio son la chiave di tutto l'anno. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile, esce la vecchia dal covile; e la giovane non vuole uscire. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi dice parlamento, dice guastamento. >>Condividi
|
Antico proverbio fiorentino dei tempi della Repubblica: fare parlamento allora significava chiamare il popolo in piazza; il che ogni volta portava seco qualche mutazione nello Stato. ed era ogni volta cagione di scandali. |
Mestieri, Professioni diverse |
L'entrata del prete vien cantando e va via zufolando. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol lavor gentile, ordisca grosso e trami sottile. >>Condividi
|
Del tessere; ma può stare anche figuratamente. |
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol provar le pene dell'inferno, d'estate il fabbro e l'ortolan d'inverno. >>Condividi
|
E al contrario: D'inverno fornaio, d'estate tavernaio. |
False apparenze |
Tutto il rosso non è buono, e tutto il giallo non è cattivo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Dove son femmine e oche, non vi son parole poche. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Pasqua di Befana, la rapa perde l'anima. >>Condividi
|
Come dicesse, si vuota. I contadin chiamano pasqua tutte Ie feste maggiori. |
Economia domestica |
Né legna, né carbone non comprar quando piove. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Matta è la donna che nell'uomo crede, che ne' calzoni si porta la fede. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Quando la vedova si rimarita, la penitenza non è finita. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi vuol fare, non dorme. >>Condividi
|
Sta qui a indicare i danni o l'impazienza dell'indugio. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi non tura bucolin, tura bucone. >>Condividi
|
Dove non si mette l'ago, si mette il capo. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Fiume, grondaia e donna parlatora, mandan l'uom di casa fuora. >>Condividi
|
Anche Salomone ne' Proverbi rassomiglia la donna ciarliera e litigiosa a una grondaia. |
Giustizia, Liti |
Garbuglio fa pe' male stanti. >>Condividi
|
|
Traduttori, traditori. |
Tutti i mestieri danno il pane. >>Condividi
|
|
Pagina 10 di 18
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18