Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio forte tutti i vecchi si auguran la morte. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
La guerra fa per i soldati. >>Condividi
|
Si dice agli accattabrighe. |
Frode, Rapina |
Chi ha preso resta preso. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi maneggia quel degli altri, non va a letto senza cena. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi ruba a un buon ladron, ha cent'anni di perdon. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Il padre deve fare la tavola tonda. >>Condividi
|
Essere eguale con tutti. |
Famiglia |
I paperi cacciano l'oche fuori di casa. >>Condividi
|
Detto dei fratelli che tirano a mandar via le sorelle. |
Economia domestica |
Un poco e un poco fa un tòcco. >>Condividi
|
|
|
|
È meglio pagare e poco avere, che molto avere e sempre dovere. >>Condividi
|
|
|
I peccati e i debiti son sempre più di quelli che si crede . >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Mula che rigna e donna che sogghigna,maldicenzasgraffigna. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Non dir di me quel che di me non sai, di' pria di te, e poi di me dirai. >>Condividi
|
|
|
Chi reca danari o altro, è certo d'essere il ben venuto. >>Condividi
|
Suole anche usarsi quest'altro modo di dire: Che la porta si vuole aprir |
Esperienza |
Chi ha fatto il più, può fare il meno. >>Condividi
|
|
|
La prima si perdona, alla sconda si bastona. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Chi pon suo naso a consiglio, l'un dice bianco e l'altro vermiglio. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Una noce in una vigna, una talpa in un prato, un legista in una terra, un porco in un campo di biada, e un c . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Il mal de' cent'anni vien troppo presto. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Il vecchio che si cura cent'anni dura. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Il peso degli anni è il maggior peso che l'uomo possa portare. >>Condividi
|
|
|
Ingiurie, Offese |
Chi offende scrive nella rena; chi è offeso, nel marmo. >>Condividi
|
|
|
Il lupo mangia ogni carne, e lecca la sua. >>Condividi
|
Vale che ognuno risparmia sé e i suoi. |
|
Il primo prossimo è se stesso. >>Condividi
|
|
|
È più vicino il dente che nessun parente. >>Condividi
|
|
|
Le cose proprie ci muovono più che l'altrui. >>Condividi
|
|
|
Il mondo paga chi ha da avere. In bene e in male. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
L'unione alla città è gran bastione. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Né di tempo né di Signoria, non ti dar malinconia. >>Condividi
|
Questo Proverbio fu trovato a' tempi della Repubblica, essendoché i Priori, che insieme col Gonfaloniere erano detti comunemente la Signoria, intra due mesi finivano. (STROZZI.) |
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Qual è il rettore, tale sono i popoli. >>Condividi
|
Tale, indeclinabile, è idiotismo fiorentino. |
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Quel che fa il signore, fanno poi molti. >>Condividi
|
<> |
Pagina 2 di 18
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...