Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Esperienza |
Chi è scottato una volta, l'altra vi soffia su. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi è stato de' consoli sa che cosa è l'arte. >>Condividi
|
I consoli presiedevano a' magistrati delle arti, ed i più vecchi e capaci si sceglievano a quell'uffizio. Dicesi a chi vuole dare ad intendere una cosa a tale che la fa meglio di lui; ed è simile a quell'altro: |
Esperienza |
Chi vien dalla fossa sa che cosa è morto. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi falla la seconda volta, merita un cavallo. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Le ore della mattina hanno l'oro in bocca. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Né donna né tela non guardare al lume di candela. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Di gran prosperità, poca sicurtà. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi gioca, non dorme. >>Condividi
|
Può dire egualmente che il giocatore sta all'erta per non essere ingannato, o che perde la tranquillità e il riposo. |
|
Gioco |
Chi ha buono in mano, non rimescoli. >>Condividi
|
Cioè, chi ha buone carte. Figuratamente vale che chi sta bene, non cerchi altro. |
Donna, Matrimonio |
Chi per amor si piglia, per rabbia si lascia (ovvero per rabbia si scapiglia). >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si marita per amore, di notte ha piacere, e di giorno ha dolore. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Ognuno ha in casa sua il morto da piangere. >>Condividi
|
Cioè i suoi mali, i suoi rammarichi. |
Fatti e parole |
Ognuno sa sé e Dio sa tutti. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Infelice che abbisogni dell'aiuto d'altri per liberarsi dal male o per cercar fortuna. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Tristo è quell'uccello che nasce in cattiva valle. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi ha un giorno di bene, non può dire d'essere stato male tutto l'anno. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Un'ora di contento sconta cent'anni di tormento. >>Condividi
|
|
|
Chi non ha, darebbe; e chi non n'ha, ne vorrebbe. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Quel che vien di ruffa raffa, se ne va di buffa in baffa. >>Condividi
|
Di ruffa raffa, d'imbrogli e di ruberie; di buffa in baffa, dal portare il berrettino al metter la barba. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A primavera vengon fuori tutte le magagne. >>Condividi
|
Come marzo s'avvicina, tutti gli umori si risentono. |
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Arco da mattina, empie le mulina (o la marina); arco da sera, tempo rasserena. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria a fette, lampi e saette; aria a scalelli, acqua a pozzatelli; aria pecorina, se non piove la sera piove . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Pane di fratello, pane e coltello: pane di marito, pane ardito. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Al macello van più capretti giovani che vecchi. >>Condividi
|
|
|
Per i buon bocconi si fanno le questioni. >>Condividi
|
|
|
Quando è poco pane in tavola, tienti il tuo in mano. >>Condividi
|
|
|
Quando il villano è sul fico, non conosce né parente né amico. >>Condividi
|
|
|
Quando puoi aver del bene, pigliane. >>Condividi
|
|
|
Abbàssati, e accònciati. >>Condividi
|
E rincarando la sentenza già di per sé poco onorata: Meglio aver delle corna che delle croci. |
|
Ci son più cani che lepri. >>Condividi
|
|
Pagina 10 di 23
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...