Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Giustizia, Liti |
Non c'è cattiva causa che non trovi il suo avvocato. >>Condividi
|
Ma s'intende spesso della diversità dei pareri e delle gatte a pelare che molti pigliano favellando. |
Giustizia, Liti |
Non trescar co' ferri di bottega. >>Condividi
|
Per ferro di bottega s'intende la gente di tribunale. |
Donna, Matrimonio |
A giovane assennato, la donna a lato. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La giovane com'è allevata, la stoppa com'è filata. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La madre non può dire che sia suo il figliuolo finché non ha avuto il vaiuolo. >>Condividi
|
Perché ha un pericolo sempre innanzi. |
Famiglia |
La ragazza è come la perla, men che si vede e più è bella. >>Condividi
|
|
|
Nota parpaglione (papillon), farfalla. >>Condividi
|
Qui s'intende quella specie di farfallone che entra per le case, e che si chiama in alcuni luoghi papazzucco e fiutola e fiutino. |
False apparenze |
Non è tutt'oro quel che riluce. >>Condividi
|
|
|
|
Il fuoco fa saltare le vespe fuori del vespaio. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Beata quella casa che di vecchio sa. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Beata quella casa dov'è carne secca. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Prima di vender la pelle bisogna aver ferito l'orso. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Tra due litiganti, il terzo gode. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
A popol sicuro non bisogna muro. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Beata quella città che ha principe che sa. >>Condividi
|
Savio e sapiente più che saputo: <> |
Donna, Matrimonio |
Se l'avessi conosciuta prima, non l'avrei sposata dopo. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il mal detto non si cancella, il mal fatto sì. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Altro è dire, altro è fare. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Dal detto al fatto c'è un gran tratto >>Condividi
|
(ovvero c'è un bel tratto). |
Fatti e parole |
Dal fare al dire, c'è che ire. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Il dire è una cosa, il fare è un'altra. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Alle volte costa più la salsa che il coniglio. >>Condividi
|
|
|
Ad ogni tristo il dì suo tristo. >>Condividi
|
|
|
A veder la croce da lontano, il ladro si segna. >>Condividi
|
La Croce suole porsi a indicare il luogo dove uno è stato ammazzato. |
|
Benedetto che si gastiga da se stesso. >>Condividi
|
|
|
È nostro il carico e il guadagno, o si facciano da noi le cose o per mezzo d'altri. >>Condividi
|
|
|
Il diavolo insegna a far le pentole, ma non i coperchi. >>Condividi
|
|
|
Chi non presta, se ne duole; ma gli ha il suo quando lo vuole. >>Condividi
|
|
|
Chi paga debito, fa capitale. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Le gioie valgono quanto s'apprezzano. >>Condividi
|
|
Pagina 5 di 23
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
...