www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6360

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1757048

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 6 di 23

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fallacia dei giudizi

L'immaginazione fa caso. >>Condividi

Fa parere quel che non è; ma sposso il fatto nasce poi dallo immaginarselo. Nega gli effetti delle opinioni, delle credulità, delle fantasie; e poi vedi quanta parte dell'istoria mia e tua e dell'istoria del mondo, rimarrebbe non intesa.

A chi ti porge il dito, tu piglia il dito e la mano. >>Condividi

Ad albero che cade, dàgli dàgli. >>Condividi

Sopra l'albero caduto ognuno corre a far legna. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Il ringraziar non paga debito. >>Condividi

Non basta dir grazie, se non si rendono grazie, sieno pur anche di solo affetto.

Gratitudine, Ingratitudine

L'asino, quando ha mangiato la biada, tira calci al corbello. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Maledetto il ventre che del pan che mangia non si ricorda niente. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Non c'è schiavo più legato, che all'amico l'obbligato. >>Condividi

 


Gratitudine, Ingratitudine

Nutri la serpe in seno, ti renderà veleno. >>Condividi

o Nutri serpe in seno, ci lascerà veleno.

Donna, Matrimonio

Dio ti guardi da donna due volte maritata. >>Condividi

Famiglia

Nutritura passa natura. >>Condividi

Nota, nutritura per modo d'allevare o d'educare.

Libertà, Servitù

Chi vuol dir mal d'altri, pensi prima di lui. >>Condividi

Cioè di sé.

Libertà, Servitù

Chi fa la casa in piazza, o l'è tropp'alta o troppo bassa. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi fa le cose in pubblico, non può soddisfare a ognuno. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ha dentro amaro non può sputare dolce. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ha in bocca il fiele non può sputar miele. >>Condividi

Esperienza

Rete nuova non piglia uccello vecchio. >>Condividi

Frode, Rapina

Crudel per fraude è peggio che per ira. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Quando il corsaro promette messe e cera mandalo in galera. >>Condividi

Ingiurie, Offese

I colpi non si danno a patti. >>Condividi

<> (BENVENUTO CELLINI, Vita.)

 





Ingiurie, Offese

Mal per chi le dà, peggio per chi le riceve. >>Condividi

Abbiamo noi creduto che il verbo credere qui come in altri luoghi ritenesse la significazione latina, donde . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvoli verdi o scuretti son tempesta con saette. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La buona moglie fa il buon marito. >>Condividi

E viceversa: La donna è come la castagna; bella di fuori, e dentro è la magagna.

Guerra, Milizia

Per la ragion di Stato e di confini, son rovinati ricchi e poverini. >>Condividi

Guerra, Milizia

Quando il re parte, la città sta male. >>Condividi

Dicesi in tempo di guerra, ma si adopera in traslato giocando a' Tre Setti.

Guerra, Milizia

Sole in vista, battaglia perduta. >>Condividi

Fu artificio d'Annibale che l'esercito dei Romani avesse a Canne il sole negli occhi.

Guerra, Milizia

Tra pace e tregua, guai a chi rilieva. >>Condividi

Chi ne tocca vicino alla pace non ha poi tempo di rivalersi.

Guerra, Milizia

Triste è quel gioco, dove si teme il fuoco. >>Condividi

Guerra, Milizia

Un bel morir tutta la vita onora. >>Condividi

E per ischerzo poi s'aggiunge: <>.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.