www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6360

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.048

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 9 di 23

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Le donne se le tacciono le crepano. >>Condividi

Economia domestica

Poco può dare al suo scudiere, chi lecca il suo tagliere. >>Condividi

Economia domestica

Quando il marito fa terra, la moglie fa carne. >>Condividi

Fare, cioè acquistare terra: d'un contadino che abbia della terra al sole (cioè in proprio), si dice che egli ha il cul terroso.

Economia domestica

Quando il marito fa terra, la moglie si fa più appariscente in abiti e in aspetto. >>Condividi

Economia domestica

Quando il padre marita la figlia, egli ha casa e vigna; quando l'ha maritata, non ha né vigna né casa. . . . >>Segue

Economia domestica

Debito e fanciulle da maritare, guarda la gamba. >>Condividi

Economia domestica

Quando la donna folleggia, la fante danneggia. >>Condividi

Nota, donna nel senso proprio di padrona.

Famiglia

Latte e vino ammazza il bambino. >>Condividi

 


A chi vuole male, Dio gli toglie il senno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Ragazza vecchia fortuna aspetta. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Savie all'impensata e pazze alla pensata. >>Condividi

Donna, Matrimonio

S'è grande, è oziosa; s'è piccola, è viziosa; s'è bella è vanitosa; s'è brutta, è fastidiosa. >>Condividi

False apparenze

D'un fiacco nobilmente armato, d'un magnifico sputasentenze nel quale sia poca virtù, di belle parole che no . . . >>Segue

False apparenze

I santi non mangiano. >>Condividi

False apparenze

Gli angioli non pisciano. >>Condividi

Quest'ultimo dicono le mamme dei bambini che dalle visitanti per vezzo sogliono chiamarsi angiolini; ma tutti due stanno a significare che l'uomo vivo non è sicuro mai d'essere come santo o come angiolo.

Gioventù, Vecchiezza

Amicizia e nimistà non sta ferma in verde età. >>Condividi

Ira, Collera

Di cani rabbiosi non si fece mai schiappo. >>Condividi

Ira, Collera

In forno caldo non può nascer erba. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi ha degli anni ha de' malanni. >>Condividi

Fortuna

La fortuna aiuta i matti e i fanciulli. >>Condividi

 





Fiducia, Diffidenza

Chi cammina a buona fede, i pidocchi se lo mangiano. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi d'altri è sospettoso, è di sé mal mendoso. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi è in sospetto, è in difetto. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi non sa mentire, crede che tutti dicano il vero. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi più guarda, meno vede. >>Condividi

Esperienza

Can vecchio non abbaia invano. >>Condividi

L'uomo prudente ed esperto, che sa quel che fa non s'avventura a dire una cosa, non si mette in un impegno, quando egli non abbia certa fiducia di sostenerlo.

Esperienza

Chi c'è stato, la può contare. >>Condividi

Esperienza

Chi è dell'arte ne può ragionare. >>Condividi

Esperienza

Niuno riprenda, che non intenda. >>Condividi

Esperienza

E proverbialmente il vecchio sperimentato dice al giovine presuntuoso: >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.