www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 888

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1757343

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 14 di 17

... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17

Titolo

Frase

Descrizione

Chi sospetta è in fallo. >>Condividi

Chi sta bene con sé, sta bene con tutti. >>Condividi

Dappertutto c'è un testimonio. E se non altri, vi sono la coscienza e Dio. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Nessuna giovane dee disperare di maritarsi. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Pere e donne senza romori, sono stimate le migliori. >>Condividi

Tanto va la rana al poggio, che ci lascia la pelle. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se gennaio fa polvere i granai si fan di rovere. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Se tu vuoi giudicar ben, mettiti sempre ne' suoi piè. >>Condividi

Cioè di queili che tu giudichi, ed è canone di politica principalissimo.

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Acqua di maggio, uccide il porco d'un anno. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Acqua e sol, la campagna va di vol. >>Condividi

Cioè,la vegetazione fiorisce assai quando acqua e sole si avvicendano tra loro in giuste proporzioni.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Agosto ci matura il grano e il mosto. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Al fare in mare, al tondo in terra. >>Condividi

Proverbio de' marinai: luna piena ha più rischi della nuova. E meglio: Al fare, in mare al tondo in porto, perché a' 15 non si faccia torto. Perché nel plenilunio, che suol essere il 15 del mese, non si alzi qualche tempesta e ti anneghi.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alla luna settembrina, sette lune se le inchina. >>Condividi

Cioè la luna di settembre ci fa prevedere le sette altre che succedono.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Quando nevica di settembre, nove lune attende. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alla Madonna di marzo si scopano, e alla Madonna di settembre si trovano. >>Condividi

Le lucerne.

Gioventù, Vecchiezza

Più che vecchi non si campa. >>Condividi

Quando i vecchi pigliano moglie, le campane suonano a morto.

Esperienza

Chi non va non vede; chi non prova, non crede. >>Condividi

Esperienza

Chi pon mèle in vaso nuovo, provi se tiene acqua. >>Condividi

Esperienza

Chi sa la strada può andar di trotto. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi comanda non suda. >>Condividi

 





Diligenza, Vigilanza

Chi non tura bucolin, tura bucone. >>Condividi

Dove non si mette l'ago, si mette il capo.

Diligenza, Vigilanza

Chi ha cura che il buco non si allarghi, risarcisce subito per non rattoppar poi: principiis obsta. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il buono ufficiale vuol aver due cose, mano larga e brachetta stretta. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il fisco è come l'idropico. >>Condividi

Cresce il corpo e impiccollisce le membra.

Giustizia, Liti

Il governo che arricchisce, sempre a' sudditi gradisce. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il magistrato è paragon dell'uomo. >>Condividi

Ed il Guicciardini disse stendendo il proverbio alla forma del suo scrivere: <>

Donna, Matrimonio

Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi

Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone.

Donna, Matrimonio

Alla prima moglie ci si mette del suo, alla seconda si sta in capitale, alla terza si guadagna. >>Condividi

Vuol dire che una dote non serve ad arricchire il marito, ma che ve ne vogliono più d'una, perché la moglie in generale costa più di quel che porti.

Donna, Matrimonio

Alle donne che non fanno figli non ci andar né per piaceri né per consigli. >>Condividi

Napoleone alla Staël che gli domanda quale tra le donne ci tenesse da più, rispose: quella che ha fatto più figli.

Frode, Rapina

Arno non ingrossa se non intorbida. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.