Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi sospetta è in fallo. >>Condividi
|
|
|
Chi sta bene con sé, sta bene con tutti. >>Condividi
|
|
|
Dappertutto c'è un testimonio. E se non altri, vi sono la coscienza e Dio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Nessuna giovane dee disperare di maritarsi. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Pere e donne senza romori, sono stimate le migliori. >>Condividi
|
|
|
Tanto va la rana al poggio, che ci lascia la pelle. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se gennaio fa polvere i granai si fan di rovere. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Se tu vuoi giudicar ben, mettiti sempre ne' suoi piè. >>Condividi
|
Cioè di queili che tu giudichi, ed è canone di politica principalissimo. |
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Acqua di maggio, uccide il porco d'un anno. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Acqua e sol, la campagna va di vol. >>Condividi
|
Cioè,la vegetazione fiorisce assai quando acqua e sole si avvicendano tra loro in giuste proporzioni. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Agosto ci matura il grano e il mosto. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Al fare in mare, al tondo in terra. >>Condividi
|
Proverbio de' marinai: luna piena ha più rischi della nuova. E meglio: Al fare, in mare al tondo in porto, perché a' 15 non si faccia torto. Perché nel plenilunio, che suol essere il 15 del mese, non si alzi qualche tempesta e ti anneghi. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alla luna settembrina, sette lune se le inchina. >>Condividi
|
Cioè la luna di settembre ci fa prevedere le sette altre che succedono. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando nevica di settembre, nove lune attende. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alla Madonna di marzo si scopano, e alla Madonna di settembre si trovano. >>Condividi
|
Le lucerne. |
Gioventù, Vecchiezza |
Più che vecchi non si campa. >>Condividi
|
Quando i vecchi pigliano moglie, le campane suonano a morto. |
Esperienza |
Chi non va non vede; chi non prova, non crede. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi pon mèle in vaso nuovo, provi se tiene acqua. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi sa la strada può andar di trotto. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi comanda non suda. >>Condividi
|
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non tura bucolin, tura bucone. >>Condividi
|
Dove non si mette l'ago, si mette il capo. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi ha cura che il buco non si allarghi, risarcisce subito per non rattoppar poi: principiis obsta. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il buono ufficiale vuol aver due cose, mano larga e brachetta stretta. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il fisco è come l'idropico. >>Condividi
|
Cresce il corpo e impiccollisce le membra. |
Giustizia, Liti |
Il governo che arricchisce, sempre a' sudditi gradisce. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il magistrato è paragon dell'uomo. >>Condividi
|
Ed il Guicciardini disse stendendo il proverbio alla forma del suo scrivere: <> |
Donna, Matrimonio |
Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi
|
Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone. |
Donna, Matrimonio |
Alla prima moglie ci si mette del suo, alla seconda si sta in capitale, alla terza si guadagna. >>Condividi
|
Vuol dire che una dote non serve ad arricchire il marito, ma che ve ne vogliono più d'una, perché la moglie in generale costa più di quel che porti. |
Donna, Matrimonio |
Alle donne che non fanno figli non ci andar né per piaceri né per consigli. >>Condividi
|
Napoleone alla Staël che gli domanda quale tra le donne ci tenesse da più, rispose: quella che ha fatto più figli. |
Frode, Rapina |
Arno non ingrossa se non intorbida. >>Condividi
|
|
Pagina 14 di 17
... |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17