Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Guadagno, Mercedi |
Senza mercede non s'insegna. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi veste di mal panno, si riveste due volte all'anno. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi fila e fa filare, buona massaia si fa chiamare. >>Condividi
|
Ed anche: Il fusaiolo è d'argento, e fa le donne sufficienti. |
Economia domestica |
Chi ha casa e podere, può tremare e non cadere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi ha casa e podere, ha più del suo dovere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Casa per suo abitare, vigna per suo lavorare, terren quanto si può guardare. >>Condividi
|
Cioè custodire. In questo serva di norma l'aforismo di Catone: Fabbrica in guisa che la casa non cerchi il fondo, né il fondo la casa. |
Donna, Matrimonio |
Dal mare sale, e dalla donna male. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
In chiesa per devozione, alla guerra per necessità. >>Condividi
|
|
|
Guerra, Milizia |
I neutrali sono come chi sta al secondo piano, che ha il fumo del primo e il piscio del terzo. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Tu proverai sì come sa di sale / Lo pane altrui, e com'è duro calle / Lo scendere e 'l salir per l'altrui sc . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Chi fa troppo lusso nel vestire mangia poi male. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi ben ripone, ben trova. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile piovoso, maggio ventoso o veneroso >>Condividi
|
(cioè bello e gaio); anno fruttuoso. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando gennaio mette erba, se tu ha' grano e tu lo serba. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi fa del bene agli ingrati, Dio l'ha per male. >>Condividi
|
A far del bene alle carogne (o agli asini) Sant'Antonio l'ha per male. |
Economia domestica |
Una spesa che da principio ti sembra piccola, ne tira dietro poi delle altre. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi non fa, non falla; e fallando s'impara. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi fa i conti avanti l'oste, gli convien farli due volte. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi favella, erra. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi ne fa, ne fa di tutte. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Non sprezzar la dottrina del parente; e chi la sprezza ne riman dolente. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi se ne calza, non se ne veste. >>Condividi
|
I rapaci, benché da principio paia che se la passino bene, scoperta poi la coda al fagiano, pagano il fio d'ogni rapina, ma quest'ultimo si dice anche per coloro che fidano sul giuoco. (SERDONATI.). |
Frode, Rapina |
Chi ingiustamente tiene, d'ogni cosa teme. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi fa contrabbando, guadagna non so quando. >>Condividi
|
E' si paga spesso la gabella e il frodo. |
Gioventù, Vecchiezza |
I capelli grigi sono i fiori dell'albero della morte. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Maledetto il giovane di cento anni, e benedetto il vecchio di venti. >>Condividi
|
Il vecchio, cioè, che all'esperienza degli anni aggiunga la gioventù degli affetti. Ma si dice poi: Ragazzi savi e vecchi matti, non furon mai buoni a nulla. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno bisesto, anno senza sesto. >>Condividi
|
La superstizione popolare vuole che ogni cosa in anni cosiffatti riesca male. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno fungato, anno tribolato. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno ghiandoso, anno cancheroso. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Sott'acqua fame, e sotto neve pane. >>Condividi
|
|
Pagina 5 di 17
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
...