www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 17/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°494

Proverbio Napoletano

 N°72

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°44

Proverbio cinese

 N°44

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°34

Ennio Flaiano

 N°26

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  17/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 8 di 17

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17

Titolo

Frase

Descrizione

Dio lascia fare, ma non sopraffare. >>Condividi

Dio non paga il sabato >>Condividi

(aggiungiamo ma a otta e tempo) ovvero Domeneddio non paga a giornate. Il giorno che si fa il debito non si va in prigione.

Dove il discorso intoppa, non sa trovare argomenti, la coscienza t'impedisce >>Condividi

Guai a quel topo che ha un sol buco per salvarsi! >>Condividi

Guarda alla pena di chi falla. >>Condividi

Il diavolo le insegna fare, ma non le insegna disfare. >>Condividi

Poca scienza e molta coscienza. >>Condividi

Qual asino dà in parete tal riceve. >>Condividi

 


Qual pane hai, tal zuppa avrai. >>Condividi

False apparenze

L'abito non fa il monaco. >>Condividi

Ingiurie, Offese

A volere fare un valente, convien fargli villania. >>Condividi

Dunque non torna conto far villanie.

Ingiurie, Offese

Chi il suo can vuole ammazzare, qualche scusa sa pigliare. >>Condividi

Chi non vuole trattare con una persona o vuole offenderla, sa apporle qualche diffetto o colpa. E si dice anche: Tosto si trova il bastone per dare al cane.

Ingiurie, Offese

Chi la fa, se la dimentica; ma non chi la riceve. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Si perdona, ma non si scorda. >>Condividi

Perciò, Chi offende, non dimentichi.

Fiducia, Diffidenza

Se tu hai caro il ben che godi, guarda con chi lo lodi. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Ché ne farai venir troppa voglia. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Il vecchio rimbambisce, e il giovane impazzisce. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

In gioventù bisogna acquistare, quel che in vecchiezza ti può giovare. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

I polledri non abboccan la briglia. >>Condividi

Per questo fu detto: Tempra de' baldi giovani, Il confidente ingegno.

Gioventù, Vecchiezza

Nella vecchiaia, la vita pesa e la morte spaventa. >>Condividi

 





Fatti e parole

Il maggio non dura mai sette mesi. >>Condividi

Fatti e parole

Ogni cosa si sa comperare, eccetto che il buon tempo. >>Condividi

Perchè non ci viene a noia. si comporta male: la felicità è un peso, se l'uomo creda essergli debita; e quando egli si figura quella essere il suo stato naturale, non intende più nulla di nulla, e diviene anche malvagio. Laonde si dice che:

Fatti e parole

Chi ben siede, mal pensa. >>Condividi

ed ampliando crudelmente lo stesso concetto alla universalità degli uomini, la tirannia ebbe questo adagio:

Donna, Matrimonio

Spesso l'uomo ingannato si trova che piglia donna a vista e non a prova. >>Condividi

Giustizia, Liti

Piatire e litigare all'avvocato è un vendemmiare. >>Condividi

Libertà, Servitù

È meglio sentir cantare il rusignolo, che rodere il topo. >>Condividi

Fatti e parole

Il bene trova il bene. >>Condividi

Fatti e parole

Il bene va preso quando si può avere (ovvero quando Iddio lo manda). >>Condividi

Qui l'idea della felicità o del benessere materiale sta come sola al primo aspetto. Ma v'è compresa anche un'idea morale, talché può stare con gli altri.

Fiducia, Diffidenza

A chi ben crede, Dio provvede. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

I vecchi son lepri, dormono con gli occhi aperti. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.