Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
Chi ha ad aver bene, dormendo gli viene. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Della pace ognun ne gode. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La madre pietosa fa la figliuola tignosa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne s'attaccano sempre al peggio. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi mura bene, gli perde mezzi; chi mura male gli perde tutti. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi edifica, la borsa purifica. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Né il medico né l'avvocato, sanno regolare il fatto proprio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Da' moglie al tristo, da' marito alla dolente; fatto il mercato, ognuno se ne pente. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Dio ti dia figliuoli, e diateli grandi. >>Condividi
|
Perché piccini danno troppo da fare. |
Famiglia |
La famiglia piccolina mette la casa in rovina; quando si è rilevata, la casa è rovinata. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Per l'amore dei figliuoli non si hanno riguardi ad altri. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi mi fa più di mamma, sì m'inganna. >>Condividi
|
|
Fortuna |
A chi sorte, a chi sporte. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi dell'altrui prende, sua libertà vende. >>Condividi
|
E anche solamente: Chi prende, si vende. |
Fortuna |
E più, dove il senno è scartato affatto, come al giuoco del lotto. >>Condividi
|
|
Traduttori, traditori. |
Tre cose simili; prete, avvocato e morte. >>Condividi
|
Il prete toglie dal vivo e dal morto; L’avvocato vuol del diritto e del torto; e la morte vuole il debole e il forte Tutti i mestieri fanno le spese. |
Fatti e parole |
Lingua cheta, e fatti parlanti. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi mal si marita non esce mai di fatica. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Chi ruba, pecca uno; e chi è rubato pecca cento. >>Condividi
|
Perché sospetta di molti, e fa giudizi temerari e fallaci. |
Economia domestica |
Chi mura, mura sé. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
Chi non ha denari, scartabella. >>Condividi
|
Cioè va cercando tra le sue carte qualche titolo, qualche ammennicolo per far danaro; onde trovasi: Cavalier male arrivato, vecchia carta ve cercando. |
Economia domestica |
Chi non sa rubare, muri. >>Condividi
|
Avverte i padroni delle frodi che sogliono farsi nel rendimento di conti delle fabbriche. |
Fatti e parole |
Chi portasse al mercato i suoi guai, ognuno ripiglierebbe i suoi. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
E meglio essere invidiati che compatiti. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
San Magno supera San Giusto. >>Condividi
|
È detto per certi giudici che prendono l'imbeccata. |
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Dio ti guardi, signore, che dopo questo ne verrà un peggiore. >>Condividi
|
Usansi quando si tratta dell'elezione d'alcun ufiziale o magistrato. È trito quel detto d'una vecchierella che pianse Nerone. |
Famiglia |
D'aquila non nasce colomba. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Dal conto sempre manca il lupo. >>Condividi
|
I pastori quando contano le pecore non pensano al lupo che viene poi a scemare il branco. |
Fallacia dei giudizi |
Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Ferraietto è corto e maladetto. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 13
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
...