www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5165

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1757810

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°379

Proverbio cinese

 N°54

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Proverbio Napoletano

 N°31

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°29

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

FABIO VOLO

 N°13

Don Bosco

 N°11

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°11

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 12 di 13

... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13

Titolo

Frase

Descrizione

Esperienza

Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, non sa quel che trova. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, ogni giorno un barile >>Condividi

oppure, Aprile una gocciola il die, e spesso tutto il die.

Gioventù, Vecchiezza

La vergogna in un giovane è buon segno. >>Condividi

Giorno, Notte

Al buio tutte le gatte son bigie. >>Condividi

E tutte le donne a un modo: non importa che le guardino troppo al vestito che le hanno in dosso; e però lo dicono quando escono vestite da casa alla buona.

Mestieri, Professioni diverse

Ognun patisce del suo mestiere. >>Condividi

Ognuno trascura per sé i godimenti dell'arte sua, quasi venutagli a noia perché ci ha guardato dentro: il cuoco non è mai ghiotto, il calzolaio va colle scarpe rotte.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Febbraio asciutto erba per tutto. >>Condividi

Frode, Rapina

Chi ruba per altri, è impiccato per sé. >>Condividi

Famiglia

Gastiga la cagna, e il cane starà a casa. >>Condividi

 


Mestieri, Professioni diverse

Chi ha da essere zanaiolo, nasce col manico in mano. >>Condividi

Dicesi anche: Chi ha da essere facchino, nasce col cercine in capo.

Mestieri, Professioni diverse

Chi ha l'arte, ha ufficio e beneficio. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il freddo fa trovare le vestimenta. >>Condividi

Fortuna

Quando s'ha a rompere il collo, si trova la scala. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Le ricchezze in mano d'un giovane, sono come rasojo in mano di un bambino. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi non fa bene in gioventù, stenta in vecchiaia. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi troppo prova, nulla prova. >>Condividi

Giustizia, Liti

Colle mani in mano non si va da' dottori. >>Condividi

Giustizia, Liti

Con le leggi si fa torto alle leggi. >>Condividi

Giustizia, Liti

Con ragione patisce, chi senza ragione piatisce. >>Condividi

Antica massima, improntata di fatalità pagana: ma può anche significare che la prudenza in fine dei conti ma . . . >>Segue

Famiglia

Tra moglie e marito non mettere un dito. >>Condividi

Negli affari de' parenti o amici litiganti fra loro, uom non debba interessarsi o inframmettersi.

 





Famiglia

Tra parente e parente, tristo a chi non ha niente. >>Condividi

Famiglia

Tre figlie e una madre, quattro diavoli per un padre. >>Condividi

False apparenze

Alle volte con gli occhi aperti si fan dei sogni. >>Condividi

False apparenze

Altre cose in presenza, altre in apparenza. >>Condividi

Famiglia

Ben conta la madre, ma meglio quello che ha nascere. >>Condividi

Si dice quando le donne indugiano a partorire.

Famiglia

Casa il figlio quando vuoi e la figlia quando puoi. >>Condividi

Famiglia

Casa, accasa, dài moglie. >>Condividi

Famiglia

Casare suona bene e porta male. >>Condividi

Famiglia

Qui vale metter su casa. >>Condividi

Chi non falla, non teme >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.