Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Simone (28 ottobre) il ventaglio si ripone; a Ognissanti, manicotto e guanti. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Avanti Natale, né freddo né fame >>Condividi
|
(o per fino a Natale il freddo non fa male):da Natale in là, il freddo se ne va. |
Ira, Collera |
Tosto scaldato, tosto raffreddato. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Lo stolto credendo segnarsi con un dito si dà nell'occhio. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi non ha visaccio, non vada in Palazzo. >>Condividi
|
Chi non è sfacciato, chi non ha il viso inverniciato, non si metta a stare in corte; così spiega il Serdonati, e certamente bene assai: ma il Proverbio forse era nato prima di lui e della corte. |
Giustizia, Liti |
Chi troppo mugne, ne cava il sangue. >>Condividi
|
Si dice delle troppe gravezze. |
Giustizia, Liti |
Dappoiché i decreti hanno avuto ale, e i soldati valigie, e che i monaci vanno a cavallo, ogni cosa è andata . . . >>Segue
|
|
Gioco |
Ambo lavorar, terno seguitar, quaderna e cinquina lavorar dalla sera alla mattina. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Felicità, Infelicità, Bene >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Chi pratica persone ricche e potenti ricava sempre qualche cosa. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tieni il grado tuo né ti addomesticar troppo. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Chi ha contenti gli occhi, non si sa quel che il cor faccia. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Quando si ride senza essere contenti è un riso che non passa i denti. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Due dì gode il marito la sua metà, il dì che la porta a casa, e quello che la se ne va. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
È meglio essere mezzo appiccato che male ammogliato. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Non c'è il peggior frutto di quello che non matura mai. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Non tutte l'età son buone per un esercizio. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Non v'è giovane che non sia bella, né vecchia che non sia brutta. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Ogni polledro vuol rompere la sua cavezza. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Il diavolo è cattivo perché è vecchio. >>Condividi
|
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
L'esperienza, il tempo, crescono la malizia. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Savio è colui che impara a spese altrui. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Scienza, casa, mare, molto fan l'uomo avanzare. >>Condividi
|
ovvero Tre cose fan l'uomo guadagnare, scienza, corte e mare. |
Esperienza |
Se lo strumento non è tocco, non si sa che voce abbia. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Con una figliuola si fanno due generi. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Che pure vale per l'obbligarsi con un sol servigio due persone. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Una figlia, una maraviglia. >>Condividi
|
Perché le ragazze a fine di maritarle, i padri vantano quasi maraviglie. |
Donna, Matrimonio |
Un signor che il tuo ti toglie, mal francese con le doglie, assassin che ti dispoglie, è men mal che l'aver . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Doglia di moglie morta, dura fino alla porta. >>Condividi
|
E al contrario: Alla morte del marito poca cera e molto lucignolo. E a Venezia: Quattro lagrimette, quattro candelette. |
Famiglia |
Chi di gatta nasce sorci piglia, se non gli piglia non è sua figlia. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 13
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...