Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Famiglia |
Quando duol la scianca, la femmina non manca >>Condividi
|
o Quando la pancia è aguzza, l'ago e la rocca. |
False apparenze |
A chi troppo ride gli duole il cuore. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Di meo nasce meo. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
I soldati fanno come i cavalli che annitriscono a chi li governa, e tiran calci al padrone. >>Condividi
|
|
|
Libri né cavalli non s'imprestan mai. >>Condividi
|
|
|
Non c'è debito che si paghi subito. >>Condividi
|
|
|
I fatti però hanno smentito il proverbio. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Fratelli, flagelli. >>Condividi
|
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Quanto più si frega la schiena al gatto, più rizza la coda. >>Condividi
|
D'alcuni, che quante più carezze loro si fanno, più imbizzarriscono. |
Gioco |
Al balordo mutagli gioco. >>Condividi
|
Perché l'antico ha imparato a mente, ma il nuovo non indovina. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Fino a Santa Margherita (20 luglio) il gran cresce nella bica. >>Condividi
|
E allora per l'ordinario si comincia a battere. |
|
È meglio pagare e poco avere, che molto avere e sempre dovere. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Prete, medico e avvocato. trovasi in ogni lato. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Senza moglie a lato Non puote uomo in bontade esser perfetto... >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Altro è tendere, altro è pigliare. >>Condividi
|
|
|
Vedi quanta evidenza di bei proverbi in questa materia. >>Condividi
|
|
|
Né malattia né prigionia non fece mai buon uomo. >>Condividi
|
|
|
Chi non presta, se ne duole; ma gli ha il suo quando lo vuole. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Nutri la serpe in seno, ti renderà veleno. >>Condividi
|
o Nutri serpe in seno, ci lascerà veleno. |
Guerra, Milizia |
Pace e vittoria son giudici in guerra. >>Condividi
|
|
|
Giustizia, Liti |
Spesso il male vien da' reggenti. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna specchiante, poco filante. >>Condividi
|
Quelle che consumano assai tempo attorno allo specchio, fanno poche faccende in casa. |
|
Il buon marinaro si conosce al cattivo tempo. >>Condividi
|
|
|
Non è buon re, chi non regge sé. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Vuoi tu farti creder donna beata, parla di tua cognata. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
All'escita, brache e camicia; e all'entrata, la rocca è inconocchiata. >>Condividi
|
Donnesco pregiudizio: a luna calante credono nascere i figli maschi, e a luna nuova le femmine. La rocca, emblema delle donne fino dai tempi dell'Odissea, ed allora più d'adesso: ma i contadini, che sono omerici, pongono tuttavia la rocca in cima al corredo e a vista di tutti, come si pone anco ne' ritratti un libro in mano a' dottori. |
False apparenze |
Se la capra si denegasse, le corna la manifesterebbero. >>Condividi
|
|
False apparenze |
La fame e il suono fan le cose maggiori di quel che sono. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A primavera vengon fuori tutte le magagne. >>Condividi
|
Come marzo s'avvicina, tutti gli umori si risentono. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria a fette, lampi e saette; aria a scalelli, acqua a pozzatelli; aria pecorina, se non piove la sera piove . . . >>Segue
|
|
Pagina 3 di 13
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13