Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Molti hanno la coscienza si larga. che avanza una nave di chiesa. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Invito d'oste non è senza costo. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi ha fatto il più, può fare il meno. >>Condividi
|
|
|
È più vicino il dente che nessun parente. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Qual è il rettore, tale sono i popoli. >>Condividi
|
Tale, indeclinabile, è idiotismo fiorentino. |
False apparenze |
L'uomo si giudica male alla cera. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Mano fredda e cuor sincero. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Gramezza fa dir mattezza. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
D'ulive, castagne e ghianda, d'agosto ne dimanda. >>Condividi
|
Mostrano gli alberi nell'agosto quel che daranno poi di frutto. Le castagne hanno bisogno d'acqua tra le due Sante Marie, cioè tra la Madonna d'agosto e la Madonna di settembre. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
È meglio pioggia e vento che non il mal tempo. >>Condividi
|
Mal tempo significa burrasca: detto d'un marinaio. |
Guadagno, Mercedi |
Col solo grazie non si mangia. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tieni il grado tuo né ti addomesticar troppo. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Non c'è cosa peggiore, che in vecchie membra il pizzicor d'amore. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
I diciott'anni non sono mai stati brutti. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Se le cose si facessero due volte, l'asino sarebbe nostro. >>Condividi
|
Cioè, si avrebbe dell'asino a non farle bene la seconda. |
Mestieri, Professioni diverse |
Cappuccio e cotta sempre borbotta. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Cattivo è il mestiero che non nutrisce l'artefice. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Cavalier senza entrata, e muro senza croce, da tutti è scompisciato. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Un conte senza contea è come un fiasco senza vino. >>Condividi
|
|
|
Giustizia, Liti |
Né a torto né a ragione, non ti lasciar mettere in prigione. >>Condividi
|
E al tempo del Serdonati si diceva: Dio mi guardi dalle prigioni del Duca. |
Famiglia |
Nutritura passa natura. >>Condividi
|
Nota, nutritura per modo d'allevare o d'educare. |
Donna, Matrimonio |
Chi incontra buona moglie ha gran fortuna. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi le porta è l'ultimo a saperle. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tale abate, tali monaci. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Polvere di gennaio, carica il solaio. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Martino (11 novembre) ogni mosto è vino, (o è vecchio ogni vino). >>Condividi
|
Così dice chi ha troppa fretta di bere il vin nuovo, sia pel minor prezzo, sia pel sapore più piccante. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Santa Caterna a Natale un mese reale. >>Condividi
|
|
False apparenze |
La fame e il suono fan le cose maggiori di quel che sono. >>Condividi
|
|
False apparenze |
L'apparenza inganna. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 11
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11