www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6088

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°315

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°20

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°19

Madre Teresa di Calcutta

 N°18

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°15

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°15

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°14

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 7 di 11

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11

Titolo

Frase

Descrizione

Chi fa, fa a sé. >>Condividi

Chi fa male, odia il lume. >>Condividi

Chi fa quel che non deve, gli intervien quel che e' non crede. >>Condividi

Economia domestica

Quando la mora è nera, un fuso per sera; quando l'è nera affatto, filane tre o quattro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo non ha un dì come l'altro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo o buono o rio, il bue all'erba e il cane all'ombra. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi

Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Mezzo gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinvien . . . >>Segue

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Natale senza danari, carnevale senz'appetito, pasqua senza devozione. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né di Venere né di Marte, non si sposa né si parte. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

A chi veglia, tutto si rivela. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi sta vigilante, scuopre e risà tutte le cose. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La carità de' frati accompagna fino alla porta. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Carezze di frati t'accompagnano fino alla porta, e te la serran dietro. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Né da frati né da monache non t'aspettar mai niente. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La roba del villano dura trent'anni e un mese e poi la torna al suo paese. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Trist'e guai, chi crede troppo e chi non crede mai. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Uscio aperto guarda casa. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Val più un pegno nella cassa che fidanza nella piazza. >>Condividi

Fortuna

A buona seconda (o alla china) ogni santo aiuta. >>Condividi

 





Fortuna

Ognuno sa navigare col buon vento. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Al cattivo lavoratore or gli casca la zappa ora il marrone. >>Condividi

Quando non si ha voglia, si trova sempre qualche disgrazia.

Mestieri, Professioni diverse

Allo sprone i cavalli, al fischio i cani, e al bastone intendono i villani. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Al sarto povero gli si torce l'ago. >>Condividi

Giustizia, Liti

L'altissimo di sopra ne manda la tempesta, l'altissimo di sotto ne mangia quel che resta, e in mezzo a due a . . . >>Segue

Questo Proverbio nacque con Napoleone I; ma non è morto nel 5 maggio. (Raccolta veneta.)

Giustizia, Liti

La pietra del ministro al reo non giova. >>Condividi

Cioè, che il ministro sia lapidato.

Fortuna

Chi ha ventura, e chi ha ventraccio. >>Condividi

Fortuna

Ci vuole un'oncia di fortuna, e un diavol che porti. >>Condividi

Frode, Rapina

È meglio un soldo di buon acquisto, che mille d'imbrogli. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A carnovale si conosce chi ha la gallina grassa. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.