www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5173

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.868

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°227

Proverbio Napoletano

 N°41

Karl Marx

 N°33

Proverbio latino

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°19

Proverbio Siciliano

 N°14

William Shakespeare

 N°13

Jim Morrison

 N°12

Benjamin Franklin

 N°12

Dante Alighieri

 N°12

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/08/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Fortuna

Chi è sfortunato, non vada alla guerra. >>Condividi

Che si dice d'ogni cosa la quale abbia difficoltà e pericoli.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Bianco gelo, d'acqua è messaggero. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio mette il diaccio, e febbraio lo dimoia. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Sant'Antonio fa il ponte e San Paolo lo rompe. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio ingenera, febbraio intenera, marzo imboccia, aprile apre, e maggio fa la foglia. >>Condividi

Della vegetazione dei castagni; ma può dirsi di tutte le piante.

Gioventù, Vecchiezza

Dal vitello si conosce il bue. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le ragazze si studiano lavorare per farsi il corredo e poco si arrischiano a parlare. >>Condividi

I debiti e i peccati crescon sempre. >>Condividi

 


È più vicino il dente che nessun parente. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi incontra buona moglie ha gran fortuna. >>Condividi

Famiglia

Chi non ha poveri o matti nel parentato, è nato o di lampo o di tuono. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Sogni di banditi, fantasie di storpiati, disegni di falliti. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Amico riconciliato e non vendicato, è bastone dopo (o dietro) l'uscio. >>Condividi

Cioè nascosto e che ti minaccia.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Polvere di gennaio, carica il solaio. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La vita de' medici, l'anima de' preti, e la roba de' legisti sono in gran pericolo Niuno s'ha da vergognare . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Il mestiere non avvilisce l'uomo. >>Condividi

Famiglia

Chi nasce mulo, bisogna che tiri i calci. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

I matti e i fanciulli indovinano. >>Condividi

Famiglia

Costa più un viziolo che un figliuolo. >>Condividi

Con quel che si mantiene un vizio, si posson mantenere due figliuoli.

Famiglia

<>. >>Condividi

I contadini intendono, che alla balia è necessario il mangiare assai.

 





Famiglia

È meglio allegare che fiorire. >>Condividi

Dei figliuoli (come degli alberi) non importa che mostrino fiori; importa che abbiano buona fibra.

Più che il mantello dura l'inchiostro. >>Condividi

Dicesi di roba non pagata, e il conto rimane.

Donna, Matrimonio

Dove la donna domina e governa, ivi sovente la pace non sverna. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dove son femmine e oche, non vi son parole poche. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da Santa Caterna a Natale un mese reale. >>Condividi

False apparenze

La castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna. >>Condividi

False apparenze

L'apparenza inganna. >>Condividi

Guerra, Milizia

Allo stendardo tardi va il codardo. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia rode se stessa. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidioso si rode, e l'invidiato se la gode. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.